La notizia è di quelle che fanno il giro del mondo in pochi minuti: il colosso dell’hi-tech Google vuole acquistare Waze, la nota applicazione social di navigazione satellitare gratuita.
Waze è stata a lungo corteggiata da Apple e, soprattutto, da Facebook – che non più tardi di un mese fa offrì 1 miliardo di dollari – ma ad ogni tentativo i suoi manager hanno sempre anteposto gli interessi dei lavoratori, per nulla intenzionati a trasferirsi da Israele agli Stati Uniti. Una delle principali condizioni nella proposta di Mark Zuckerberg, ad esempio.
Ora, però, l’app è finita nel mirino di Google, che è disposta a spendere fino a 1,3 miliardi di dollari e che promette non sposterà le scrivanie di nessun dipendente. L’affare potrebbe trovare l’ok definitivo delle parti molto presto. Già questa settimana, secondo il Wall Street Journal.
Grazie ai dati degli account Waze, Google accrescerebbe il valore del proprio network sociale, ma – aspetto ancora più importante – strapperebbe alla Mela uno dei suoi principali obiettivi. La battaglia tra i grandi brand del comparto tecnologico, oggi, passa anche dalle applicazioni.
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa giĂ sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novitĂ che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…