Nuova acquisizione per il colosso dell’hi-tech Google, che nella serata di ieri è riuscito ad assicurarsi il controllo di Quest Visual, software house dietro alla popolare applicazione Word Lens.
Word Lens rappresenta un perfetto esempio di come sia possibile ottenere un grande successo ripensando con intelligenza un prodotto già esistente. L’app non è infatti altro che un normale traduttore che anziché operare sotto dettatura o contemporaneamente alla digitatura scansiona i testi per via diretta dalla fotocamera. Un plus che può rivelarsi molto utile ad esempio in viaggio.
“Con Word Lens, abbiamo visto l’inizio di cos’è possibile fare quando utilizziamo il potere dei nostri dispositivi mobili – ha commentato un portavoce del team di Word Lens –. Unendoci a Google, potremo incorporare la tecnologia di Quest Visual all’interno di Google Traduttore”.
Anche se non è stato esplicitamente affermato, è probabile che Word Lens verrà presto rimossa dagli store per diventare un tutt’uno con Google Traduttore. Con tanti saluti al progetto Quest Visual e lunga vita alla casa di Mountain View.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novitĂ in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novitĂ per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novitĂ di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…