Pubblicati da Google i dati aggiornati relativi alla distribuzione delle varie versioni di Android.
Al 3 giugno 2013, non smette di sorprendere Jelly Bean: la sua crescita è arrivata al 33% degli smartphone gestiti dal robottino verde. Nello specifico, l’ultima release 4.2.x si è già conquistata un importante 4%, grazie soprattutto alla presenza “nativa” sul Samsung Galaxy S4, mentre la versione 4.1.x rappresenta stabile il 29%. Perde utenti, invece, Ice Cream Sandwich, sceso ormai al 25,6%.
Gingerbread rimane l’ambiente più diffuso: nonostante una leggera flessione del 2%, è ancora installato sul 36,5% dei device. In calo anche Froyo (3,2%) ed Eclair (1,5%).
Come possiamo vedere ancora una volta, l’evoluzione Android resta molto frammentata e in certi sensi anche portata all’eccesso. L’adozione dei nuovi sistemi operativi procede molto lentamente anche a causa di ritardi di update da parte di produttori e operatori che spesso ritardano a rilasciare gli aggiornamenti.
Rispetto ad Apple, dove il tasso di adozione dei nuovi sistemi operativi è  quasi immediato, Android fatica molto e obbliga gli sviluppatori a dover testare app e soluzioni con una miriade di dispositivi.
Ad oggi esistono sul mercato oltre 500 versioni differenti di Android.
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di piĂą all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa giĂ sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novitĂ che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…