Gli+SMS+sono+%28ancora%29+il+metodo+preferito+dagli+utenti+per+svolgere+un%26%238217%3Bimportante+funzione
cellulariit
/gli-sms-sono-ancora-il-metodo-preferito-dagli-utenti-per-svolgere-unimportante-funzione/amp/
Non solo cellulari

Gli SMS sono (ancora) il metodo preferito dagli utenti per svolgere un’importante funzione

Published by
Pasquale Conte

Nonostante il passare degli anni, gli SMS non sono ancora pronti per andare in pensione. Si tratta del metodo più utilizzato dagli utenti per svolgere un’importante funzione

Ancora oggi, gli SMS sono il metodo preferito dagli utenti per una funzione specifica (Adobe Stock)

Tra WhatsApp, Telegram, Messenger, Instagram Direct e chi più ne ha più ne metta, al giorno d’oggi per messaggiare ci sono diversi metodi comodi e gratuiti. I tanto amati SMS sono passati in disuso soprattutto tra i più giovani, ma non ancora del tutto. Stando ad un recente sondaggio svolto da Skebby.it in Italia, il 58,26% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare ancora oggi i ‘messaggini’ per un’importante funzione.

Stiamo parlando della garanzia della validità di un’autenticazione o di autorizzazioni per i pagamenti. E anche le fasce d’età sono parecchio diversificate. Oltre ai 45-54enni, infatti, pure i più giovani fino ai 34 anni dichiarano di sfruttare ancora un sistema tanto datato quanto efficace.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Watch S1 affiancherà Xiaomi 12 nell’imminente evento lancio. Clicca sul live stream!

SMS per l’autorizzazione ai pagamenti, lo studio di Skebby.it

Ecco tutti i dati ottenuti da Skebby.it con un sondaggio (screenshot)

Stando a quanto raccolto da Skebby.it con un sondaggio rivolto agli utenti italiani, ancora oggi gli SMS sono il metodo più utilizzato per l’autorizzazione ai pagamenti online. Il 58,26% ha dichiarato di preferire la ricezione tramite messaggio della password temporanea. Solo il 10,76%, invece, si appoggia ad applicazioni dedicate. Per il 20,21% del campione, la scelta tra le diverse possibilità è invece indifferente. Solo il 10,77% ha dichiarato infine di preferire altre modalità.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple for privacy: un brevetto per tenere al sicuro tutte le foto

Non poteva non essere la fascia d’età che va dai 45 ai 54 anni quella più incline a questo metodo, ma anche moltissimi giovani under 34 si sono dichiarati favorevoli. “Le tante app che dobbiamo scaricare per le diverse attività tramite il nostro smartphone spingono molte persone a cercare di limitarne il numero. La ricezione via SMS di codici temporanei aiuta in questo senso” le parole della Digital Marketing Strategico di Skebby Francesca Quagliata: “Gli SMS stanno vivendo una seconda giovinezza proprio grazie a questo tipo di utilizzo“.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

59 minuti ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

2 ore ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

8 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

9 ore ago