Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena

Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire. 

Sei solito camminare con le mani dietro la schiena? È piuttosto comune e anzi per molte persone è la posizione più comoda per camminare. Magari lo fanno senza pensarci oppure perché è diventata un’abitudine assumere quell’andatura.

Ragazza con mani e braccia dietro la schiena
Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena – cellulari.it

Gli psicologi sono tutti d’accordo e ti indicano cosa vuol dire. Ha a che fare con la comunicazione non verbale: questa postura infatti riflette anche il nostro stato d’animo e la nostra personalità.

Cosa vuol dire camminare con le mani dietro la schiena secondo la psicologia

La psicologia tende ad analizzare tutti i nostri comportamenti per farci capire qualcosa in più di noi stessi. Camminare con le mani dietro la schiena è ovviamente un linguaggio non verbale e questa postura che assumiamo può riflettere il nostro stato d’animo e anche la nostra personalità.

Anziano con mani dietro la schiena
Cosa vuol dire camminare con le mani dietro la schiena secondo la psicologia – cellulari.it

Camminare in questo modo, infatti, ha a che vedere con l’autostima e l’autorità. Soprattutto le figure che ricoprono ruoli di leadership come insegnanti, militari e anziani, camminano in questo modo, con il petto in fuori e lo sguardo rivolto verso l’alto. La persona in questo modo comunica fiducia, autocontrollo e contemporaneamente tiene sotto controllo anche lo spazio che la circonda, il suo corpo e la situazione.

Allo stesso tempo, nei momenti più rilassati, camminare così riflette che la persona si sente a proprio agio e sicura. Le persone anziane lo fanno per abitudine, magari perché trovano che lì dietro la schiena le mani non diano fastidio. Oppure molte persone le mettono lì per stare concentrate e fare introspezione. Per esempio chi medita assume questa posizione per ridurre le distrazioni. 

È anche una posizione di riflessione e che si assume per rimuginare su qualcosa per poter trarre delle conclusioni e prendere la decisione migliore. Un altro dettaglio da osservare è proprio vedere come si tengono le braccia e le mani che possono far capire ancora di più cosa sta provando quella persona: braccia tese e mani rigide comunicano una situazione di tensione e complicata. 

Quindi, se una persona cammina con le mani dietro la schiena, osservando il contesto, potrai capire molto del suo stato d’animo (se per esempio cammina calma e rilassata oppure rigida). 

Gestione cookie