Gli+assistenti+vocali+tra+le+tecnologie+pi%C3%B9+utilizzate+tra+i+Senior
cellulariit
/gli-assistenti-vocali-tra-le-tecnologie-piu-utilizzate-tra-i-senior/amp/
Non solo cellulari

Gli assistenti vocali tra le tecnologie più utilizzate tra i Senior

Published by
Antonino Gallo

“Siri metti della musica”. “Alexa, imposta un timer”. Sono solo alcuni dei comandi vocali che tutti i giorni vengono impartiti agli assistenti vocali, che si trovino sui cellulari o sui device come Echo, Echo Dot e Google Home. Sono entrati a far parte delle famiglie italiane già da qualche anno, ma mai come adesso sono parte integrante della vita di tutti i giorni.

Alexa, assistente vocale tra i preferiti degli anziani (Adobe Stock)

Dalla loro c’è una facilità di utilizzo che il contatto vocale rende ancora più estrema, rendendoli di fatto integrati nella vita quotidiana non solo di giovani e giovanissimi, ma anche delle persone più anziane che grazie alle nuove tecnologie si sentono meno soli e più giovani.

Lo ha rivelato un studio condotto dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica, EngageMinfs HUB, in collaborazione con DataWizard e col contributo di Amazon. I responsabili dello studio hanno intervistato un campione di 60 italiani tra i 65 e gli 80 anni, di ambo i sessi, per capire quanto e come si siano adattati ad un dispositivo di questo genere.

Alexa, Google e Siri i tre colossi del mercato degli assistenti vocali

Sono ovviamente loro, il trio fantasticum Alexa-Google-Siri, a dividersi le fette maggiori del mercato di riferimento. In questo senso, il 62% del campione intervistato ha detto che parlare con l’intelligenza artificiale aiuta a sentirsi meno soli, mentre quasi tutti gli intervistati, il 98%, ha dichiarato di voler comunicare con altre persone reali grazie alle nuove tecnologie.

LEGGI ANCHE >>> Giochi Android direttamente su Windows grazie a questo update: ecco quando sarà disponibile 

In aumento il benessere del 75% del campione degli intervistati alla fine dell’esperimento, mentre il 52% lo mantenuto molto alto, fa sapere l’Ansa. “Si tratta di risvolti di grande interesse” ha spiegato la professoressa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia della salute e dei consumi presso l’Università Cattolica di Milano-Cremona e direttore dell’EngageMinds HUB.

LEGGI ANCHE >>> Google Home si aggiorna con una novità utilissima per il telecomando Android TV

La professoressa Graffigna ha poi continuato dicendo: “Basti pensare a come la pandemia da Covid-19 abbia accelerato, quando non imposto, un cambio di paradigma nelle relazioni familiari attraverso l’uso di collegamenti da remoto, ma anche alla crescente digitalizzazione della pubblica amministrazione che implica, con lo Spid, la creazione di una propria identità digitale con la quale accedere a molti servizi; per esempio la consultazione del fascicolo sanitario o, sempre in questa fase pandemica, la prenotazione della vaccinazione“.

L’esperimento è stato ovviamente molto interattivo da parte delle persone coinvolte, che nella prima settimana sono state esortate a fare alcuni esercizi basati su applicazioni dell’assistente vocale. Mentre nella seconda settimana sono state lasciate libere di usare i device a loro piacimento.

Constatare che Alexa possa essere un aiuto concreto per la popolazione più anziana, riducendo il loro senso di solitudine è uno stimolo in più a far meglio” ha affermato Gianmaria Visconti, Country Manager di Alexa in Italia.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Sono single e solo ora ho scoperto di avere diritto a questi bonus e agevolazioni: tanti soldi in arrivo

Spesso si fa riferimento solo ai bonus per famiglie ma anche ai single spettano delle…

4 ore ago
  • Apple

Il nuovo iOS è una ‘trappola’: da oggi non puoi più tornare indietro

Con l'arrivo della nuova versione di iOS Apple ha chiuso tutte le scappatoie: se hai…

6 ore ago
  • Smartphone

Stai buttando soldi ogni giorno e non te ne accorgi: colpa del caricabatterie

Piccole azioni quotidiane possono fare la differenza nel risparmio di denaro e c'è un'abitudine che…

7 ore ago
  • Apple

iOS 26 ha funzioni nascoste che Apple non vuole farti notare

Il tuo iPhone con iOS 26 sa fare moltissime cose che devi assolutamente vedere. Queste…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Come recuperare una password dimenticata? Recupera i tuoi account in 5 minuti

Ci sono alcuni metodi per riuscire a riottenere l'accesso ai nostri account, anche se abbiamo…

13 ore ago
  • Google

Usi la Gboard ogni giorno, ma sai come funziona? Cosa sapere della tastiera di Google

Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalità, davvero utile e che non tutti…

14 ore ago