Gionee cambia strategia e passa dal design ultra sottile alle performance della batteria. Con Marathon M3, infatti, il produttore cinese introduce sul mercato un phablet in grado di assicurare quasi 33 giorni di autonomia in standby.
Marathon M3 è la risposta a chi desidera navigare su internet, utilizzare giochi, social network o applicazioni per la produttività senza dover esser sempre alla ricerca di una presa di corrente.
Il modello si distingue per un ampio display IPS da 5 pollici con risoluzione HD e per un processore quad-core MediaTek MT6582 da 1.3 GHz. La RAM ammonta a 1 GB, mentre lo spazio interno per l’archiviazione dei dati parte da 8 GB e può essere portato a fino a 32 GB tramite microSD. Completano il profilo una fotocamera posteriore da 8 Megapixel, il doppio slot SIM, la radio FM, le connettività Wi-Fi, Bluetooth 4.0, GPRS e, appunto, una batteria da ben 5000 mAh. Il sistema operativo corrisponde alla versione 4.4 KitKat di Android personalizzata con l’interfaccia grafica Amigo 2.0.
Gionee Marathon M3 è già disponibile in India e in Cina ad un prezzo corrispondente a circa 169 euro. Nessuna informazione al momento riguardo un eventuale lancio anche in altri paesi.
Un'idea geniale, quella avuta da Xiaomi: con pochi euro porti a casa un gadget che…
Il Wi-Fi può capitare che non sia alla massima velocitĂ . Ogni tanto il meteo ci…
Il Redmi Watch 5 segna una nuova era per Xiaomi, con prestazioni elevate e un…
L’obsolescenza programmata spiega perchĂ© molti dispositivi diventano inutilizzabili in poco tempo, modificando il nostro modo…
Se siete alla ricerca di uno smartphone in grado di offrire prestazioni di alto livello…
L'INPS può negare la pensione di reversibilitĂ se non si fa attenzione a questo specifico…