Sviluppatore+di+un+gioco+sul+Covid+punta+il+dito+contro+Apple+e+Google
cellulariit
/gioco-covid-apple-google/amp/
Notizie

Sviluppatore di un gioco sul Covid punta il dito contro Apple e Google

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Uno sviluppatore tedesco chiama in causa Apple e Google dopo il rifiuto della pubblicazione di un gioco sul Covid.

(PixaBay)

Apple e Google sono nuovamente accusate di concorrenza sleale nella pubblicazione di contenuti a tema coronavirus. I due giganti del mobile sono infatti stati citati in queste ore da uno sviluppatore tedesco, il quale ha denunciato il blocco della sua app – un gioco sul Covid – all’interno dell’Apple Store e del Google Play. Secondo le prime ricostruzioni, ambedue le aziende si sarebbero rifiutate di pubblicare il software sui rispettivi store ufficiali, in quanto non appartenente al novero dei contenuti etichettati come autorizzati (ossia quelli disposti dai governi e dalle autorità sanitarie).

La motivazione di Apple – che sta invero già affrontando una causa simile – fa leva sulla “garanzia della credibilità delle informazioni attinenti ad argomenti di primo rilievo, come la salute e la sicurezza“. Da ormai un anno a questa parte, il colosso di Cupertino ha rivendicato un ruolo sostanziale nella scelta delle applicazioni dedicate a tematiche di un certo impatto (quale e per l’appunto il coronavirus), potendo consequenzialmente decidere se accettare o rifiutare la pubblicazione dei software sul proprio store. In una nota diramata lo scorso marzo, Apple aveva inoltre fatto sapere che non avrebbe consentito la diffusione di alcuna app dedicata al Covid, a meno che quest’ultima non sia stata sviluppata direttamente dai governi e dalle autorità sanitarie, potendo perciò etichettarsi come “ufficiale”.

Di analogo avviso è Google: interpellato nelle scorse settimane da Reuters, il colosso di Mountain View ha inteso prendere le distanze dallo sviluppatore, affermando che approverà soltanto applicazioni sul coronavirus autorizzate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Modelli di auto in 3D nella nuova funzione di Google

Lo sviluppatore richiama il rispetto della legislazione antimonopolistica

(PixaBay)

Dal suo canto, lo sviluppatore tedesco – peraltro anche blogger su questioni legali – ribadisce la non congruità dei comportamenti tenuti da Apple e Google, evidentemente contrari alla legislazione antimonopolistica. Secondo l’autore del gioco sul Covid, “il perseguimento della credibilità delle informazioni sulla salute e sulla sicurezza non giustifica un sostanziale azzeramento delle regole generali in materia di antitrust“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Dark web come un supermercato: i costi di carte ed account rubati

Non è chiaro, a questo punto, se la Commissione europea darà seguito al ricorso dello sviluppatore, anche perché la questione pare essersi ridimensionata negli ultimi giorni dopo che lo sviluppatore ha modificato il nome dell’app incriminata – adesso “Viral Days” – ed ottenendo addirittura l’approvazione sul Play Store e sull’Apple Store. A questo punto è lecito domandarsi circa le reali intenzioni dell’autore del software: che il ricorso all’UE non sia invece un modo per ottenere pubblicità gratuita in rete?

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come togliere un oggetto indesiderato da una foto? Non crederai a quanto è facile renderla perfetta

Grazie a nuove app e strumenti online, eliminare persone, testi o dettagli da una foto…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Si può usare lo stesso numero su più telefoni? La risposta ti sorprenderà

Usare un solo numero su due smartphone non è sempre possibile nel modo tradizionale, ma…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Shocktober: i giochi in offerta che nessuno si aspettava, uno è pazzesco

Xbox lancia l'annuale campagna di sconti dedicata ad Halloween, lo Shocktober, in cui vengono messi…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho 67 anni, potrei andare in pensione ma mi mancano dei contributi: ecco come recuperare 5 anni

Pensione a 67 anni ma con vari anni di contributi mancanti: ecco come se ne…

8 ore ago
  • Smartphone

Pixel 10 Pro Fold, non supera il test di resistenza: esploso in pochi secondi

Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona

Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farĂ  tornare…

10 ore ago