Sapevate che su Google ci sono dei giochi nascosti che trovate tra le ricerche? Ecco di che cosa si tratta e come fare per scovarli tutti.
Sempre più persone negli ultimi anni si stanno avvicinando al mondo del gaming. Non per forza acquistando console come la PS5 e l’Xbox Series X|S o munendosi di un PC di ultima generazione. Ma anche solo godendo dei titoli gratuiti e a pagamento che si possono trovare su smartphone e tablet facendo una rapida ricerca sul Play Store di Google e sull’App Store di iOS.
Se anche voi vi state avvicinando a questa forma di intrattenimento ma non volete spendere nemmeno un euro per provare un nuovo gioco, allora dovete conoscere subito quest’opportunità in più che è a vostra disposizione già da ora. Esistono infatti dei giochi occultati tra le ricerche di Google. Non lo sapevate? Ecco come fare per scovarli tutti, ci mettete un attimo e il risultato finale è pazzesco: rimarrete incollati allo schermo per ore.
Incredibile ma vero, anche su Google ci sono dei giochi nascosti a cui potete accedere comodamente dalla sezione dedicata alla ricerca. Sono tutti gratuiti, non c’è bisogno né di un download né di un pagamento extra. Se alcuni compaiono in automatico, per altri basta inserire il titolo nel motore di ricerca e poi cliccare su Gioca nel doodle dedicato.
Partiamo da Snake, l’iconico videogioco che ha segnato un’epoca per i possessori dei vecchi telefoni Nokia. Vi basta cercarlo nella barra di Google e vi spunterà subito il tasto per giocarlo. Oppure Pac-Man e Solitario, altri due titoli che subito vi rimanderanno a quando eravate più piccoli e restavate per ore incollati allo schermo del game-boy o di vecchi telefoni.
Spazio anche alle novità come Emoji Kitchen, Zerg Rush e Triqui. Quest’ultimo è un gioco di memoria molto interessante che vi dà modo di mettervi alla prova e cercare di ricordare tutto. Concludiamo con un titolo storico che si avvia in automatico e che sicuramente avrete già visto. Ossia il dinosauro di Google Chrome, che schiva cactus e pterodattili in un paesaggio desertico pixelato. Parte ogni volta che il browser va offline e si tratta di una forma di intrattenimento digitale che ha segnato un’epoca per Google stessa. Una ‘genialata’ di cui ancora oggi si parla.
ChatGPT è pronto a insegnare anche nelle scuole: la nuova funzione del chatbot sarà utile…
Vuoi acquistare un iPhone e sei in attesa del Black Friday, questo è il momento…
Le promozioni del Black Friday sugli smartwatch più apprezzati, tra design, funzionalità avanzate e prezzi…
Se pensate che WhatsApp, per un motivo o per l'altro, non sia più adatto alle…
Il nuovo modello della Honor conferma caratteristiche uniche, una in particolare promette di farlo andare…
Stai cercando un telefono ed hai un budget da 400 euro da non voler superare,…