Giocatore+punito+dall%E2%80%99allenatore+perch%C3%A9+%C3%A8+l%E2%80%99unico+ad+avere+uno+smartphone+Android
cellulariit
/giocatore-punito-per-smartphone-android/amp/
Notizie

Giocatore punito dall’allenatore perché è l’unico ad avere uno smartphone Android

Published by
Lidia Sonsini

Avere un telefono Android quando tutti i giocatori hanno un iPhone danneggia lo spirito di squadra: questo il motivo per cui un allenatore avrebbe punito un giocatore per la propria scelta in fatto di smartphone, in un curioso episodio.

(Unsplash)

La continua competizione tra gli utenti Android e iPhone non conosce limiti: negli Stati Uniti, molti accusano il “green bubble shaming“, la “discriminazione” degli utenti Android, indicata con questo termine che si riferisce alle “nuvolette” del testo dei messaggi su iMessage, il servizio di messaggistica esclusivo dei dispositivi Apple. Quando si conversa con un utente Android, la “diversità” del sistema operativo è indicata appunto dai contenitori del testo verdi piuttosto che blu come quelle degli utenti Apple.

Una storia tanto divertente quanto incredibile sul green bubble shaming arriva dal mondo del basketball professionale, direttamente dall’NBA: un allenatore ha punito uno dei giocatori del proprio team perché possessore di un telefono Android.

LEGGI ANCHE >>> Waze si evolve: l’ultimo aggiornamento è il più importante del decennio. Cosa cambia

“Green bubble shaming”, ecco perché quest’allenatore ha punito un giocatore utente di Android

(Unsplash)

Jason Kidd, ora allenatore dei Dallas Mavericks ma al tempo coach dei Milwaukee Bucks, è intollerante ad Android: secondo un report di Insider, non sopporta avere utenti Android nel proprio team. Ciò non sarebbe motivato da un odio particolare per il sistema operativo in sé, ma piuttosto perché avete un telefono Android nella marea di iPhone degli altri giocatori sarebbe un segno di scarso spirito di squadra.

La storia è stata rivelata in un’anteprima di un nuovo libro sull’NBA: Kidd avrebbe fatto “green bubble shaming” al giocatore Thom Maker, che utilizzava un telefono Android e, di conseguenza, tingeva le conversazioni blu e grigie del team di verde, rompendo l’uniformità della chat di gruppo della squadra. Secondo Kidd, ciò avrebbe compromesso lo spirito del team.

LEGGI ANCHE >>> Green Pass su smartphone, come scaricarlo da iOS e da Android

L’allenatore ha quindi deciso di passare all’azione e ha punito non solo il giocatore, colpevole di essere un utente Android, ma l’intero team, facendogli correre svariati giri di campo.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

4 minuti ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

10 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

17 ore ago