Gemini+Deep+Research%3A+upload+dei+file+pi%C3%B9+intelligente%2C+cosa+sta+per+cambiare
cellulariit
/gemini-deep-research-upload-dei-file-piu-intelligente-cosa-sta-per-cambiare/amp/
Notizie

Gemini Deep Research: upload dei file più intelligente, cosa sta per cambiare

Published by
Fabio Scapellato

La nuova funzione di Gemini Deep Research potrebbe segnare la svolta nell’esperienza di ricerca e sviluppo tramite Intelligenza Artificiale, coniugando le fonti web agli upload degli utenti per la creazione di progetti ancora più personalizzati e originali.

Gemini, intelligenza artificiale sviluppata e distribuita da Google, è stata lanciata da più di un anno e nel corso dei mesi è stata migliorata e ampliata al punto da essere diventata molto più funzionale e utile. Adesso praticamente ogni ricerca effettuata su Chrome viene filtrata da Gemini, che si occupa di offrire contenuti il più possibile inerenti alle chiavi di ricerca utilizzati.

Gemini Deep Research: upload dei file più intelligente, cosa sta per cambiare – cellulari.it

Tra le funzionalità più apprezzate dell’IA di Google c’è ovviamente Deep Research, uno strumento pensato per semplificare le ricerche online attraverso l’automatizzazione della ricerca di fonti e la loro catalogazione. A quanto pare Google ha intenzione di potenziare ulteriormente questa funzione, aggiungendo una caratteristica tipica di un altro strumento IA proprietario, quella di NotebookLM.

Per chi non lo sapesse questa funzione consente di lavorare su fonti caricate dall’utente senza ricercare informazioni sul web. Analizzando il contenuto caricato sul sistema, NotebookLM è in grado di generare mappe concettuali, riassunti, risposte a domande specifiche e anche brevi podcast sul contenuto.

L’aggiornamento di Deep Reserch di Gemini potrebbe modificare il mondo in cui si fanno gli approfondimenti

A segnalare questa possibile sinergia tra i due strumenti in un futuro è stato l’utente X “testingcatalognews”, il quale anticipa la volontà di Google di poter offrire all’utenza un Deep Research in grado di mescolare le fonti caricate dall’utente come articoli specialistici, appunti e presentazioni a fonti riguardanti lo stesso argomento prese dal autori qualificati e certificati dal web.

L’aggiornamento di Deep Reserch di Gemini potrebbe modificare il mondo in cui si fanno gli approfondimenti – X @testingcatalognews – cellulari.it

Grazie a questa possibilità si potrebbe creare un contenuto il più approfondito possibile, ma anche più personalizzato per ciascun utente. Poniamo il caso di far fare la stessa ricerca allo strumento IA di Google, tendenzialmente potrebbe dare lo stesso risultato a più utenti, creando dunque contenuti molto simili tra loro.

Se però alle fonti ritenute autorevoli da Deep Research sul web venissero aggiunte delle fonti provenienti da libri di testo, da giornali e da appunti personali che non sono ancora presenti sul web, ogni contenuto sarebbe differente dall’altro, originale rispetto a quello di un altro che carica i propri  articoli e fonti.

Lo scenario è sicuramente interessante, ma attualmente Google non ha confermato ufficialmente di essere al lavoro su questa implementazione, dunque non sappiamo effettivamente quando e se verrà rilasciato questo upgrade per l’apprezzatissimo strumento di ricerca.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Galaxy S25 Edge, finalmente possiamo vederlo da vicino: smartphone slim con compromessi

Samsung Galaxy S25 Edge, finalmente possiamo vederlo: smartphone slim con grandi potenzialità, non mancano compromessi?…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Certificato medico per la malattia, in questi casi il datore di lavorare può contestare la tua assenza

Il datore di lavoro può contestare il tuo certificato medico per la malattia: ecco cosa…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA6, in attesa dell’uscita si fanno teorie sul nuovo trailer: quando arriverà il 3°?

Manca un anno all'uscita di GTA VI e i fan della serie Rockstar attendono con…

10 ore ago
  • Notizie

TikTok, il pericolo che si nasconde dietro gli shop: quello che nessuno ti dice

TikTok è la piattaforma più utilizzata dai giovani e non solo, ma questa nasconde dei…

13 ore ago
  • Notizie

A breve potremmo comprendere il linguaggio degli animali grazie all’IA: lo studio della Cina

L'IA è uno strumento tecnologico le cui potenzialità appaiono enormi e che potrebbe finalmente aiutarci…

14 ore ago
  • Social

Come nascondere le chat di WhatsApp facilmente

Nascondere le conversazioni su WhatsApp può essere utile per motivi di privacy. Per farlo, ci…

17 ore ago