Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalità, davvero utile e che non tutti conoscono a fondo.
Chi ha uno smartphone Android o un iPhone è probabile che abbia già potuto usare quella che non è, certamente, una semplice tastiera. Gboard è la tastiera di Google, ma è anche molto di più. Presenta, infatti, funzioni smart, comandi vocali, scorciatoie e una ricerca integrata.
C’è chi la usa ogni giorno, senza sapere cosa può fare realmente. È, infatti, un potente strumento che non serve soltanto per scrivere messaggi, ma può fare anche altro. Scopriamo insieme che cos’è e come funziona Gboard, la tastiera Google che pochi sanno usare davvero.
Come anticipato, la Gboard è una tastiera virtuale che è stata sviluppata da Google e che è presente sia su Android che su iOS. Questa tastiera vanta numerose funzionalità intelligenti, che vanno ben oltre la semplice digitazione di testo. Ecco a cosa serve la tastiera di Google e che cos’è davvero Gboard.
In poche parole, si tratta di uno strumento che velocizza e semplifica la digitazione in modo smart.
Come funziona Gboard, dunque? Usarla è abbastanza semplice. Occorre selezionarla come tastiera predefinita e personalizzarla tramite le impostazioni. È possibile attivare e disattivare la correzione automatica, cambiare tema e scegliere la lingua. Le funzionalità – come detto prima – sono molteplici. È possibile scrivere in più lingue per poter raggiungere utenti di tutto il mondo. Gboard supporta, infatti, oltre 500 idiomi diversi, così come molti alfabeti e sistemi di scrittura. È possibile anche impostare scorciatoie e memorizzare suggerimenti.
La Gboard è particolarmente personalizzabile sia per quanto riguarda le funzionalità che l’estetica. Si può disinstallare la tastiera? Su Android, se è la tastiera predefinita – come può accadere – non si può disinstallare del tutto, ma si può sostituire con un’altra (come quella Samsung o SwiftKey). Per quanto riguarda l’iPhone, può essere rimossa facilmente come qualunque app dato che Gboard è scaricabile da App Store. Sei pronto a scoprire quanto ha da offrirti Gboard, grazie alle sue potenzialità? Scopri anche di più sulla truffa delle emoji e sul ritorno dello smartphone con tastiera.
La posizione in cui dovresti dormire secondo lo specialista per salvaguardare memoria e cervello: ecco…
L'analista Mat Piscatella ha pubblicato una lista dei videogame più venduti della prima Playstation, nomi…
Quanto è più potente iPhone 17 rispetto agli altri smartphone? Ti conviene davvero prendere un…
Dopo un periodo di assenza per via di trend topic differenti, si torna a parlare…
Capire se il nostro numero di telefono o altri dati personali sono presenti nel Dark…
Usare caratteri come il corsivo o il grassetto può rendere la tua bio Instagram più…