Gartner%3A+Mercato+Smartphone+e+Cellulari+in+risalita+nel+Q2+2016
cellulariit
/gartner-mercato-smartphone-e-cellulari-in-risalita-nel-q2-2016/amp/

Gartner: Mercato Smartphone e Cellulari in risalita nel Q2 2016

Published by
web developer

Gartner annuncia i dati del mercato in riferimento al secondo trimestre 2016. Gli smartphone e i cellulari venduti nei 3 mesi analizzati sono stati 344 milioni a livello globale, in crescita del 4.3% rispetto ai 12 mesi precedenti dove le vendite ave

Sul fronte sistemi operativi, troviamo ancora una netta supremazia di Android che ha superato ormai abbondantemente l’80% di quota mercato, assestandosi all’86.2%, infinitamente più grande di Apple che con iOS mantiene saldamente la seconda posizione con il 12.9% di mercato.

Ricordo che questa classifica tiene conto unicamente degli smartphone venduti nel Q2 2016 e non rappresenta la ripartizione mondiale reale.

Terzo posto, con 0 virgola qualcosa, Microsoft che con Windows non va oltre lo 0.6%, in netta flessione rispetto allo scorso anno quando a tirare le vendite c’era la nuova serie Lumia.

Blackberry si accontenta di uno sparuto 0.1% e chiude il quarto posto.

La classifica si basa sulle unità vendute mentre sappiamo che, dovessimo tenere conto di fatturato e profitti, Apple sarebbe saldamente in testa.

Sul terzo gradino del podio troviamo la cinese Huawei in netta rimonta grazie al nuovo ciclo che la vede da ormai 2 anni in gran spolvero.
La sua quota mercato con 30,6 milioni di smartphone venduti è dell’8.9%.

Seguono poi altre due marche cinesi ovvero Oppo e Xiaomi rispettivamente con 5.4 e 4.5% di meracto.

Possiamo notare che la quota riferita ad “altri” sia piuttosto cospicua e conferma la frammentazione commercial del settore.
Se qualche anno fa i primi 5 marchi portavano a casa il 70-80% di mercato, oggi i primi 5 si fermano al 54%. 

Gartner annuncia i dati del mercato in riferimento al secondo trimestre 2016. Gli smartphone e i cellulari venduti nei 3 mesi analizzati sono stati 344 milioni a livello globale, in crescita del 4.3% rispetto ai 12 mesi precedenti dove le vendite avevano toccato quota 330 milioni di unità.

In termini di marche, troviamo Samsung al comando con il 22.3% di quota mercato con 76,7 milioni di pezzi venduti e una leggera crescita rispetto allo scorso anno (72 milioni di pezzi e 21.8% di quota mercato).

Apple resta al secondo posto nonostante una quota mercato passata adl 14.6 al 12.9%. C’è da dire che Apple compete unicamente con smartphone top di gamma a differenza di quasi tutti gli altri produttori che possono contare non solo su smartphone di fasce diverse, ma anche di semplici cellulari, i cosiddetti feature phonese.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

1 ora ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago