Garanzia+e+assistenza%3A+cosa+sapere+prima+di+comprare+uno+smartphone
cellulariit
/garanzia-assistenza-smartphone/amp/
Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Published by
Elena Arrisico

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza per eventuali futuri danni dello smartphone.

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone – Cellulari.it

Quando si compra uno smartphone nuovo, è bene tenere a mente che si tratta di un investimento di una certa importanza. Oltre alle caratteristiche, alle funzionalità e al prezzo, bisogna pensare anche all’importanza della garanzia e dell’assistenza. È bene, infatti, sapere questa cosa copre e cosa non copre.

Una buona garanzia e assistenza è molto importante, perché può fare la differenza quando c’è un guasto. Potremmo dover fare una spesa non preventivata o usufruire di una riparazione gratuita. Scopriamo di più su garanzia e assistenza e cosa sapere prima di comprare uno smartphone.

Garanzia del telefono per schermo rotto o altro: cosa sapere sui centri assistenza dei cellulari in Europa

A tutti può capitare un malfunzionamento improvviso dello smartphone o la rottura dello schermo – solo per fare un paio di esempi – ma non tutti hanno una buona garanzia di cui usufruire. Generalmente, la garanzia legale dura due anni ed è obbligatoria. Questa parte dal momento dell’acquisto e copre la riparazione del cellulare o la sua sostituzione. Ecco cosa sapere sui centri assistenza dei cellulari in Europa e della garanzia sul telefono per schermo rotto o altro.

Garanzia del telefono per schermo rotto o altro – Cellulari.it
  1. Garanzia legale in Europa di due anni: quanto dura la garanzia di un cellulare? Come detto, esiste la garanzia legale in Europa di due anni. Questo vale su qualunque prodotto, inclusi gli smartphone. Generalmente, riguarda difetti di fabbrica – già presenti quando si compra il prodotto – che fanno la loro comparsa entro due anni. Pensiamo, ad esempio, al touchscreen o a malfunzionamenti legati alla batteria (se dura poco o impiega tanto per ricaricarsi).
  2. Garanzia e schermo rotto: solitamente, la garanzia non riguarda i danni accidentali o dovuti a un cattivo utilizzo da parte del possessore. Quindi, in caso di caduta e schermo rotto o di altri guasti dovuti a un tuo errore, la garanzia non è valida. Potresti, però, sfruttare un’estensione di garanzia o assicurazione precedentemente stipulata che copre, appunto, i danni accidentali.
  3. Centri assistenza e garanzia: se hai comprato lo smartphone in un Paese europeo, puoi recarti presso uno dei centri assistenza presenti sul territorio. Hai, infatti, diritto all’assistenza nei centri ufficiali.

Quando acquisti uno smartphone, non dimenticare di conservare scontrino o fattura e valutare se acquistare un’estensione di garanzia. Ovviamente, presta attenzione a non provocare danni accidentali e informati bene sulla garanzia in Europa. Scopri anche cosa fare subito dopo aver comprato un nuovo smartphone e cosa fare se il tuo smartphone è difettato.

Published by
Elena Arrisico

Recent Posts

  • Notizie

Google cambia tutto: Gemini ha un nuovo volto, e non solo l’estetica

Pazzesco Google, il colosso statunitense cambia ancora una volta tutto: Gemini ha ora un nuovo…

6 minuti ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 dov’è? I fan perdono la pazienza e attaccano Rockstar per l’ennesimo silenzio

La data d'uscita di GTA 6 si avvicina ma l'assenza di informazioni sul prossimo titolo…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come scoprire se ti hanno bloccato su WhatsApp? Ecco come capirlo subito

Ci sono modi per capire se qualcuno ti ha bloccato su WhatsApp, osservando comportamenti e…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori alternative a Google Maps: le app smart, veloci e leggere che non conosci

Esistono app di navigazione meno note ma efficaci, con mappe dettagliate, percorsi ottimizzati e opzioni…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Cosa sta succedendo tra WhatsApp e Facebook? Spunta il link diretto al profilo

Meta continua il suo tentativo di unificare le proprie proprietà in un unico grande hub…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 62 anni: adesso è possibile per moltissimi contribuenti

Puoi finalmente andare in pensione a 62 anni: ecco come e chi potrà farlo.  Andare…

11 ore ago