Garante Privacy contro TikTok, il famosissimo social network ora finisce nel mirino dell’organo italiano che regolamenta la vita online.
I social network sono sempre più grandi, sempre più diffusi e utilizzati, sempre più decisivi per i piccoli. Infatti è proprio lì, ormai, che la maggioranza assoluta delle persone si muove, soprattutto in tenerissima età. Ormai i più piccini nascono praticamente già con lo smartphone tra le mani, una generazione di internauti in fasce che si muovono meglio degli adulti nel complicato e variegato mondo del web. Ma questo porta inevitabilmente anche a dei rischi importanti, con i piccini che non sempre riescono ad essere oggettivi e riflessivi come un adulto. In particolare TikTok, noto social cinese, è finito sotto la lente di ingrandimento del Garante della Privacy in Italia.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Giga gratis per gli auguri di Natale: come attivarli in pochi passi
Il famoso social ha diverse accuse a cui rispondere. Infatti dovrà cercare di spiegare perché è così facile aggirare il limite di età minimo richiesto per iscriversi al social, ovvero 13 anni. Ma anche la scarsa attenzione alla tutela dei minori e la poca trasparenza nelle informazioni raccolte e condivise.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Immuni si amplia, ora la positività si può segnalare senza passare dalla Asl
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…