Vediamo il confronto tra il Galaxy Z Fold7 e l’Honor Magic V5: qual è il migliore tra i due pieghevoli? Scopriamo le differenze e le similitudini tra i due smartphone.
Sono gli unici due pieghevoli a libro in Italia e sono ottimi a livello di produttività e per quanto riguarda l’intrattenimento. Il Samsung Galaxy Z Fold7 e l’Honor Magic V5 sono sottili, resistenti e molto potenti entrambi, è complicato dedurre quale sia il migliore tra i due.
C’è un aspetto in cui il prodotto della Honor ha surclassato quello della Samsung ed è l’autonomia della batteria. Ha infatti un un modulo al silicio carbonio da 5800 mAh, quindi superiore rispetto a quello del diretto rivale di 4400 mAh. Oltre alla tecnologia migliore ha anche la ricarica superveloce, infatti si carica a 66 Watt e 50 Watt wireless contro i 25 Watt con cavo e 15 Watt wireless di Samsung. Il V5 ha un’autonomia del 20% maggiore.
Le differenze tra il Galaxy Z Fold7 e il Magic V5
Per quanto riguarda il comparto fotografico l’Honor Magic V5 ha due fotocamere su tre, ovvero il teleobiettivo e l’ultrawide, migliorate, dotate di sensori più grandi e definiti.
Lo schermo interno è molto più luminoso ed è molto resistente alla polvere. L’unico taglio previsto per il nostro Paese è da 512GB. Gli aspetti in cui può migliorare sono l’organizzazione dei menu e le funzioni di intelligenza artificiale non molto intuibili e quasi nascoste all’interno del sistema. Il suo costo non è accessibile proprio a tutti, visto che si aggira intorno ai 1.699,90 euro.
A proposito invece del Samsung Galaxy Z Fold7 l’azienda coreana è migliorata con questo modello, soprattutto per quanto riguarda il design. È un telefono pieghevole molto sottile che offre prestazioni alte anche da chiuso. Questo smartphone ha richiesto una riprogettazione completa di ogni sua componente.
Infatti il telaio e la cerniera sono migliorati e inoltre ha rispettato la durevolezza e la qualità del precedente modello. Lo spessore è di appena 8,9 mm e rispetto al suo predecessore è anche più leggero, pesa infatti 215 grammi. Lo schermo esterno è meno allungato e quindi risulta più facile impugnarlo rispetto a prima. Una volta aperto ci si trova praticamente di fronte a due smartphone.
Quindi se optiamo per il Samsung Galaxy Z Fold7 lo facciamo innanzitutto per il design estremamente curato ma anche per il software molto migliorato. Infatti è ricco di funzionalità, molto completo e organizzato.
Questo aspetto è molto importante per uno smartphone che si chiude a libro, la società coreana ha prodotto un gioiellino unico nel suo genere. L’unico aspetto negativo è l’autonomia che non raggiunge le 24 ore senza averlo ricarico almeno un po’. Si trova in offerta su Amazon a un prezzo di 1.229,00 euro, un costo più contenuto rispetto al suo rivale in commercio, l’Honor Magic V5.