Galaxy S26 sarà così sottile da far sembrare tutti gli altri ‘mattoni’

Stiamo per vedere quanto riuscirà davvero a essere sottile nella realtà il nuovo iPhone 17 ma ecco che spuntano le notizie sul prossimo Galaxy S26. Cosa sta facendo Samsung?

È ricominciata la gara al cellulare più sottile e da una parte ovviamente ci sono le novità da parte di Apple che sta per mostrarci quanto è, nelle mani degli utenti, realmente sottile il modello iPhone 17 Air. Dall’altra parte c’è Samsung che a quanto pare è pronta con la nuova generazione di Galaxy S26 a scendere ulteriormente con lo spessore.

telefono sottile samsung
Galaxy S26 sarà così sottile da far sembrare tutti gli altri ‘mattoni’ – cellullari.it

Le voci arrivano da una fonte anonima e portano con sé anche altri dettagli riguardo quello che ci sarà e che non ci sarà in termini di tecnologia all’interno dei device Samsung. Perché, e questo è evidente, nel momento in cui si deve andare a ridurre lo spessore, a meno di non avere nuove tecnologie, occorre fare dei piccoli sacrifici. Ne varrà la pena?

Dove vuole andare Samsung con Galaxy S26?

Dopo aver cercato di darci i device con gli schermi più grandi, adesso sembra che siamo arrivati in un momento storico in cui i produttori di cellulari cercano invece di darci device sempre più sottili. La battaglia principale rimane sempre la stessa: da una parte c’è Apple e dall’altra Samsung. Tutta la nuova line-up verrà, queste sono le voci, piallata ulteriormente. Il modello S26 Pro scenderà a 6,7 mm mentre la versione Galaxy S26 Edge arriverà ad appena 5,5 mm. Il modello Ultra diventerà invece più sottile scendendo a 7,8 mm.

dettaglio fotocamera samsung
Dove vuole andare Samsung con Galaxy S26? – cellulari.it

Si tratta di numeri che sembrano di poco conto ma si tratta in realtà di qualcosa che segnala come Samsung sembri pronta a cambiare anche l’interno. Questo perché lo spessore ridotto necessariamente deve portare a cambiamenti anche sotto la scocca. E infatti sempre le stesse voci di corridoio dicono che probabilmente nel modello Ultra non ci sarà il modulo del Bluetooth.

E rimane aperta la questione del pennino incorporato che di certo è uno dei dettagli distintivi dei cellulari del colosso coreano. Se l’intenzione è quella di ridurre ancora lo spessore delle nuove generazioni, arrivati a un certo limite occorrerà da parte di Samsung decidere se il pennino può diventare più sottile o se va del tutto eliminato.

Di certo la speranza è soprattutto quella che la nuova serie Galaxy S26 sia soprattutto più affidabile e performante. Anche perché, con la vita che conduciamo ogni giorno, per cui i cellulari vengono portati a spasso anche in tasca, forse l’idea di acquistare device estremamente sottili non sarà sposata da molti. Anche perché c’è il problema della batteria.

Con quello che Samsung sembra intenzionata a fare siamo infatti di fronte a un nuovo esperimento come furono i primi device pieghevoli. Di certo è interessante vedere come lo spessore torni un po’ ciclicamente come fattore su cui i produttori si concentrano. Quando siamo passati dai telefoni tradizionali ai primi smartphone, lo spessore è stato infatti una conquista, poi abbiamo deciso che in qualche modo potevamo farne a meno e adesso invece torna prepotente come selling point.

Gestione cookie