Galaxy S26 con codec Pro: un salto nel futuro dei video su smartphone

I prossimi Samsung Galaxy S26 punteranno molto sui video per mettersi al pari degli iPhone che primeggiano sul mercato da questo punto di vista e non solo.

Ormai da tempo gli iPhone hanno come punto forte, oltre a tutte le loro funzioni, il comparto video. Sono usati in ambiti professionali da YouTuber e creator ma anche in televisione e nel mondo del cinema. La Apple ha addirittura creato un’app apposita, Final Cut Camera, che è stata aggiornata con l’uscita dei nuovi melafonini e nelle feature c’è il supporto a codec di altissima qualità come il ProRes RAW.

Galaxy S26
I Samsung Galaxy S26 con codec Pro (cellulari.it)

Android invece si è concentrato di più sul comparto fotografico ma negli ultimi tempi sta tentando gli utenti anche per quello video. Infatti Google attraverso Android 16 ha implementato il supporto a un nuovo codec molto avanzato, chiamato APV (Advanced Professional Video). Inoltre questo codec sarà implementato anche da Samsung e inserito nei nuovi Galaxy S26, non solo per l’Ultra ma per l’intera gamma.

Il nuovo codec Pro del Samsung Galaxy S26

Il codec molto avanzato chiamato Advanced Professional Video (ADV) somiglia a AV1, sviluppato sempre da Google e open-source, ma che ha le caratteristiche per utenti più professionali, supporta infatti la profondità colore a 12 bit, HDR, e LOG e LUT. Rispetto a ProRes RAW presenta anche dei punti a favore maggiori come la compressione più efficiente del 20%. Inoltre per lo più è versatile come quest’ultimo in fase di post-produzione.

Già aver implementato il codec è un passaggio molto importante ma Samsung vuole di più: infatti a livello di software secondo le prime build Beta che sono trapelate dalla One UI 7.5 il colosso coreano ha in mente qualcosa sia per la Galleria che per la più professionale Studio. Si pensa infatti a una tecnologia di stabilizzazione più efficace ovvero la l’horizon lock, che si è vista già in dispositivi come la GoPro Hero 11.

Galaxy S26
Il nuovo comparto video dei Galaxy S26 (cellulari.it)

Si potranno anche personalizzare di più le Motion Photos che avranno impostazioni avanzate sia prima di scattare la foto sia dopo. Inoltre si potranno scansionare documenti PDF con più pagine, adesso infatti si può scansionare una pagina alla volta.

Il comparto fotografico

Ma per quanto riguarda il nuovo comparto fotografico dei nuovi Galaxy S26 non si hanno buone notizie. Infatti sembra di aver fatto passi indietro rispetto alla vecchia generazione e le novità sono pochissime. Inoltre Samsung dovrebbe usare per altri due anni lo stesso sensore per la tele periscopica 5X esclusivo dei modelli Ultra. Il modello base del Galaxy S26 dovrebbe chiamarsi Galaxy S26 Pro e dovrebbe usare la fotocamera principale sempre da 50MP con un nuovo sensore ma le sue dimensioni saranno uguali ai precedenti Galaxy S25. In questo caso si pensa che le foto saranno identiche rispetto alla gamma precedente.

Gestione cookie