Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli aggiornamenti. Ma l’aggiornamento è comunque al centro di una accesa polemica.

Per qualunque device tecnologico una cosa importante che va sempre fatta e che occorre sempre ricordarsi sono gli aggiornamenti. Ma ogni tanto riuscire a fare gli aggiornamenti può non essere immediatamente possibile. Questo perché a volte è questione di organizzazione da parte del produttore, più che di mancanza di volontà da parte degli utenti finali.

telefoni samsung
Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere – cellulari.it

E allora per gli utenti diventa molto più complicato mantenere i propri device con gli aggiornamenti più recenti. Era successo con Samsung che aveva avuto evidenti problemi con gli aggiornamenti per diverse linee di device Galaxy. La situazione si è risolta, ma la polemica non si è ancora assopita. Ci sono diverse questioni che per gli utenti finali non vengono affrontate adeguatamente dal colosso coreano.

L’aggiornamento Samsung Galaxy che nessuno riusciva a fare è arrivato

Nel corso delle ultime settimane tantissimi utenti tra quelli che hanno acquistato un device Samsung Galaxy delle serie S23 e S24 in particolare si sono trovati con problemi per quanto riguardava gli ultimi aggiornamenti. Ovvero gli aggiornamenti che avrebbero permesso di passare ad Android 16.

telefono samsung
L’aggiornamento Samsung Galaxy che nessuno riusciva a fare è arrivato

L’aggiornamento era andato purtroppo avanti a singhiozzo e anzi a un certo punto si era del tutto bloccato. Lasciando, tra le altre cose, una serie piuttosto lunga di device senza un aggiornamento. E in questa lunghissima lista c’erano device di ogni fascia di prezzo: non solo quindi i modelli di fascia media ma anche modelli estremamente costosi. Questo ha portato a un crescente malumore.

Ora la situazione dovrebbe essere finalmente rientrata. Il nuovo aggiornamento comprende da una parte il passaggio al nuovo sistema operativo e dall’altra anche una patch molto importante per la sicurezza che era quella che Google aveva rilasciato per Android proprio per ottobre.

I problemi stavolta sembrano essersi totalmente risolti, ma, di nuovo, a livello di gestione degli aggiornamenti Samsung continua a essere problematica.

Non è la prima volta infatti che i device del colosso coreano mostrano problemi nel momento in cui vengono rilasciate le nuove versioni e la società è quindi costretta a ritirare l’aggiornamento, controllare che tutto in realtà funzioni come deve e poi riproporre l’aggiornamento. Forse è ora di passare a Google?

La speranza è che questa sia l’ultima volta che per chi ha scelto un device Samsung si generi questa situazione che, secondo diversi commenti di tanti utenti online, di certo non mette in buona luce la società.

Una società che, tra le altre cose, sembra anche avere qualche problema a piazzare sul mercato alcuni dei suoi device più promettenti. È il caso di ricordare come per esempio il modello Edge, che sarebbe dovuto essere il rivale dei modelli Air di Apple, non arriverà a vedere una seconda generazione proprio per mancanza di interesse.

Gestione cookie