Galaxy+A53+vs+Galaxy+A52+5G%2C+scheda+tecnica+a+confronto%3A+Samsung+va+all%26%238217%3Bassalto+della+fascia+media
cellulariit
/galaxy-a53-vs-galaxy-a52-5g-scheda-tecnica-a-confronto-samsung-va-allassalto-della-fascia-media/amp/
Produttori

Galaxy A53 vs Galaxy A52 5G, scheda tecnica a confronto: Samsung va all’assalto della fascia media

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Samsung ha da poco presentato il suo nuovo smartphone Android di fascia media, il Galaxy A53 5G. Ecco le principali differenze con la scheda tecnica di Galaxy A52 5G

Dopo l’avvento di alcuni smartphone economici della serie Galaxy A e Galaxy M, Samsung ha deciso di rinnovare la sua proposta di smartphone di fascia media portando in Italia il Galaxy A53 5G. Un prodotto che vuole bissare il successo di Galaxy A52s e offrire un’alternativa a prezzo ridotto dei nuovi top di gamma Galaxy 22, la cui campagna commerciale è nel frattempo ormai entrata nel vivo. Ma quali sono le differenze tra Galaxy A53 5G e Galaxy A52 5G?

Le differenze nella scheda tecnica tra Galaxy A53 5G e Galaxy A52 5G (Immagine by Samsung)

Guardando la scheda tecnica dei due smartphone di fascia media di Samsung, appare evidente che il modello di nuova generazione ha migliorato qualcosina, pur confermando l’impronta del vecchio dispositivo. A livello estetico, i due smartphone sono praticamente simili anche nelle dimensioni, fatta eccezione per un leggero ritocco all’alloggiamento del gruppo fotocamere sul posteriore.

Galaxy A53 5G vs Galaxy A52 5G: l’esordio del nuovo Exynos 1280

Galaxy A53 5G inaugura il nuovo processore Exynos 1280 di Samsung (Immagine by Samsung)

D’altronde, Galaxy A53 5G eredita il medesimo pannello da 6,5 pollici AMOLED a risoluzione Full-HD+ con frequenza di aggiornamento a 120Hz, sotto il quale trova posto il processore Exynos 1280 con 6 gigabyte di memoria RAM e 128 gigabyte di spazio di archiviazione interno espandibile tramite slot per schede microSD fino a 1 terabyte. Si tratta del primo elemento di differenziazione rispetto ai precedenti Galaxy A52 5G e Galaxy A52s, entrambi dotati di chipset Qualcomm (Snapdragon 750G il primo e Snapdragon 778G il secondo). Il nuovo chipset ha prestazioni sulla carta meno pregiate rispetto al modello precedente, ma in compenso punta a massimizzare l’autonomia, grazie anche alla presenza di una batteria più capiente (5.000 mAh anziché 4.500 mAh) con supporto alla ricarica rapida a 25 watt. Come per il modello dello scorso anno, Galaxy A53 5G non è dotato di ricarica wireless, caratteristica appannaggio dei top di gamma Galaxy S22. Al contrario, però, è presente la tecnologia Audio 360, che offre un suono realistico e tridimensionale.

Non ci sono invece differenze sul comparto fotografico. Galaxy A53 5G riprende infatti la configurazione quad-camera del predecessore puntando su un sensore principale da 64 megapixel stabilizzato otticamente e una tecnologia VIDS che consente di scattare foto stabili e di qualità in tutte le condizioni di illuminazione; completano il quadro i sensori da 2 megapixel ultra-grandangolare con apertura focale f/2.2, una fotocamera macro da 5 megapixel e un inutile sensore di profondità da 5 megapixel. Anche la fotocamera frontale non ha subìto grossi stravolgimenti: si tratta dello stesso buon sensore da 32 megapixel.

Galaxy A53 5G non è insomma una rivoluzione, semmai un affinamento di un percorso intrapreso lo scorso anno. Per chi preordinerà il nuovo smartphone Samsung di fascia media entro il 31 marzo, è prevista la possibilità di ricevere in regalo le cuffie true wireless Galaxy Buds Live. I prezzi di partenza sono di 469,90 euro per la versione da 6+128GB e di 529,90 euro per la versione da 8+256GB, quest’ultima disponibile soltanto su Samsung Shop.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

6 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

13 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

16 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

18 ore ago