Accordo+tra+i+potenti+contro+Amazon%2C+Facebook+e+altri+giganti+del+Web%3A+via+alla+tassazione+delle+multinazionali
cellulariit
/g20-tassazione-multinazionali/amp/
Notizie

Accordo tra i potenti contro Amazon, Facebook e altri giganti del Web: via alla tassazione delle multinazionali

Published by
Lidia Sonsini

I ministri delle Finanze ed i Governatori raggiungono un accordo all’incontro G20: brutte notizie sulla tassazione per le grande grandi multinazionali.

In arrivo una riforma internazionale del fisco che implementerà una tassa globale (Unsplash)

Il comunicato finale rilasciato dopo gli incontri del G20 conferma un accordo storico: i giganti del Web come Amazon, Facebook e molte delle più grandi multinazionali al mondo riceveranno delle tassazioni più pesanti, per “un sistema fiscale internazionale più stabile e giusto”. 131 nazioni che rappresentano più del 90% dell’economia globale hanno trovato un accordo sull’implementazione di una tassa minima globale del 15%.

Il mondo è pronto a far finire la corsa al ribasso della tassazione delle grandi imprese“, ha commentato in una dichiarazione ufficiale Janet Yellet, segreteria al Tesoro degli USA. Lo scopo è la riduzione della competizione fiscale a livelli accettabili, che coinvolga tutti i paesi e limiti il dominio fiscale delle grandi imprese tramite una digital tax. Il  Commissario UE agli Affari economici Paolo Gentiloni ha espresso su Twitter la propria approvazione per l’accordo, ed annunciato l’inizio delle operazioni già da lunedì, in collaborazione con l’Eurogruppo.

LEGGI ANCHE >>> Usa FaceTime anche su Windows con questo semplice accorgimento

G20, “una giornata storica”: Gentiloni commenta la tassazione delle multinazionali

La strategia potrebbe essere implementata a partire dalla fine di ottobre: è la priorità numero uno dei Paesi del G20. Tra i 7 che non hanno firmato l’intesa figurano anche Estonia, Ungheria e Irlanda, la cui adesione sarà fondamentale per l’applicazione definitiva della tassa minima globale e alla riforma del fisco internazionale. Un duro colpo per le multinazionali, la cui competizione fiscale incontrollata potrebbe raggiungere presto la fine.

Secondo Gentiloni, l’incentivo di una competizione più giusta potrebbe convincere anche i Paesi restanti ad approvare la strategia. “Un grande risultato“, ha aggiunto il Commissario. “Non ho visto frequentemente, in una riunione di questo genere, una sessione concludersi con un applauso liberatorio“.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 13, un nuovo leak ci mostra i quattro modelli in uscita a settembre

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

6 ore ago
  • Notizie

Non rispondere a questo numero: ti svuota il conto in pochi secondi

Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…

8 ore ago
  • Notizie

Porti il cellulare in tasca? Perché potresti pentirtene

Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…

9 ore ago
  • Google

Usi Google Gemini gratis? Tutto ciò che ti sta nascondendo

Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…

12 ore ago
  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

15 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

16 ore ago