Fusione+nucleare%2C+stabilito+un+nuovo+record+in+Corea+del+Sud
cellulariit
/fusione-nucleare-nuovo-record-corea-del-sud/amp/
Non solo cellulari

Fusione nucleare, stabilito un nuovo record in Corea del Sud

Published by
Marco Eremita

Un nuovo, significativo, grande passo verso la fusione nucleare. E’ quanto fatto in Corea del Sud, all’interno del reattore sperimentale KSTAR, noto anche come il sole artificiale coreano. Stabilito un nuovo record mondiale.

(www.kfe.re.kr)

La fusione nucleare è da tempo indicata come il futuro dell’approviggionamento energetico planetario, ma la strada per portare a termine quella che è a tutti gli effetti un’impresa scientifica senza precedenti è ancora lunga e disseminata di incognite. Un segnale importante arriva però in questi giorni dalla Corea del Sud, più precisamente dal reattore sperimentale KSTAR, acronimo di Korea Superconducting Tokamak Advanced Research.

Questo capolavoro di ingegneria ha infatti stabilito un nuovo primato mondiale, infrangendo i precedenti record di durata di confinamento di plasma ad alta temperatura. E per alta temperatura intendiamo veramente molto alta, superiore a quella del Sole. Vediamo nei dettagli i progressi dell’esperimento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>WhatsApp e il segreto per inviare foto alla massima qualitĂ : come fare

Grande passo verso la fusione nucleare, in Corea mantenuta per 20 secondi una temperatura superiore a quella del Sole

Alla base della fusione nucleare c’è, come appunto suggerisce il nome, la fusione di isotopi di idrogeno al fine di creare atomi di elio. Una reazione che libera una quantità gigantesca di energia, con il grande vantaggio  – rispetto alla fissione nucleare tradizionale – di non necessitare di materiali radioattivi e quindi di non creare scorie altamente pericolose e difficili da stoccare in sicurezza. Per far ciò sono però richieste temperature altissime, superiori a quelli rintracciabili nel nucleo del Sole, nell’ordine delle decine di milioni di gradi centigradi. La grande sfida è quella di come contenere questi gas ad alta temperatura, affinché non danneggino il reattore stesso e abbiano al contempo la giusta densità per dare il via alla fusione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alert WhatsApp: quando i messaggi prosciugano il credito

La risposta è nei campi magnetici, potentissimi come si può facilmente immaginare. Il reattore KSTAR è qui che ha stabilito il nuovo primato mondiale, riuscendo nell’impresa di mantenere il plasma di gas ionizzato per ben 20 secondi ad una temperatura superiore ai cento milioni di gradi. Un traguardo notevole se si pensa che il precedente record del KSTAR era di soli 8 secondi, meno della metà, e che nessun esperimento nei vari siti mondiali aveva mai superato il limite dei 10 secondi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Macchina Enigma ritrovata sui fondali, risale alla Seconda Guerra Mondiale

Siamo ancora tuttavia ancora molto lontani da quello che è l’obiettivo finale di KSTAR, ovvero il raggiungimento dei 300 secondi, 5 minuti, entro il 2025. Sulla scia di quanto sperimentato in Corea intanto, prosegue in Francia la costruzione dell’ancor più ambizioso progetto ITER, un prototipo innovativo di reattore a fusione termonucleare.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

7 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novitĂ  che prendono spunto dall'iOS…

8 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

10 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica piĂą usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

15 ore ago