Furto+di+segreti+su+Apple%2C+ancora+non+si+crede+a+cosa+%C3%A8+uscito+fuori
cellulariit
/furto-di-segreti-su-apple-ancora-non-si-crede-a-cosa-e-uscito-fuori/amp/
Produttori

Furto di segreti su Apple, ancora non si crede a cosa è uscito fuori

Published by
Pasquale Conte

Una storia che ha fatto parecchio discutere e che ora è arrivata ad una svolta. Un ex ingegnere Apple si è dichiarato colpevole per un furto di segreti su Apple avvenuto qualche anno fa. Ora rischia grosso

Si chiama Xiaolang Zhang, è un ex ingegnere di Apple e ora rischia grosso. A seguito del furto di segreti commerciali legati ad Apple, l’uomo – dopo una serie di indagini – ha deciso di costituirsi e dichiararsi colpevole. Stiamo parlando di una vicenda molto grossa, che potrebbe portare a conseguenze pesantissime per il colpevole. Si parla infatti di fino a dieci anni di prigione.

Un ex dipendente di Apple si è dichiarato colpevole del furto di dati personali e protetti legati ad Apple Car (Screenshot)

A lanciare la notizia ci ha pensato CNBC, che ha ricordato come Zhang sia stato assunto dall’OEM di Cupertino nel 2015 con l’obiettivo di lavorare al progetto “Project Titan”, aiutando nella progettazione di hardware e software per un veicolo a guida autonoma targato Apple.

Colpevole di un furto dati, ex ingegnere Apple rischia fino a 10 anni di carcere

Entrato come membro del Compute Team di Apple, l’ex dipendente dell’azienda californiana Xiaolang Zhang si occupava inizialmente della progettazione e dei test su schede elettroniche per analizzare dati da sensori. Ruolo che gli ha permesso di accedere ad archivi interni e protetti di Apple. Dopo 3 anni insieme, nel 2018 lo stesso Zhang decise di rassegnare le dimissioni per lavorare con la startup cinese XMotors.

Ora l’uomo rischia fino a 10 anni di carcere e una sanzione pari a 250.000 dollari (Adobe Stock)

Poco dopo, Apple stessa scoprì che l’uomo aveva sottratto dei documenti in un periodo nel quale risultava essere in congedo di paternità. Fermato dagli agenti federali all’aeroporto internazionale di San Jose, all’ingegnere sono stati trovati importanti documenti riservati su laptop e telefono. Ma anche visite presso i laboratori Apple e furto di oggetti.

Alla fine, Zhang si è avvalso del plea bargaining. Si tratta di un istituto giuridico del diritto processuale, che dà la possibilità all’imputato di ottenere uno sconto sulla pena rinunciando a contestare l’accusa. Si parla comunque di 10 anni di galera e di una multa fino a 250.000 dollari. Il prossimo 14 novembre si terrà la sentenza definitiva. Non è la prima volta che accadono vicende di questo tipo. Era successo sempre ad Apple con Jizhong Chen, un ex dipendente che, dopo aver rubato documenti importanti, aveva provato a fuggire in Cina col bottino.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

13 ore ago