Furbetti+del+Cashback%2C+interviene+il+MEF%3A+%E2%80%9CVia+libera+al+ban%E2%80%9D
cellulariit
/furbetti-cashback-via-libera-ban/amp/
Notizie

Furbetti del Cashback, interviene il MEF: “Via libera al ban”

Published by
Pasquale Conte

Continuano a far discutere i cosiddetti furbetti del Cashback. Dopo tante polemiche, è intervenuto il MEF: “Pronto il ban”

Furbetti del Cashback, interviene il MEF (https://io.italia.it)

Negli ultimi tempi, si sta parlando con sempre più insistenza del Cashback di Stato e soprattutto dei “furbetti del Super Cashback”. Il concorso prevede una classifica finale in base al numero di transazioni, con i 100mila cittadini che ne avranno effettuate di più che avranno diritto a 1500 euro extra.

Sono già emerse diverse tecniche alternative che portano a numeri fuori dal normale e che, di fatto, hanno falsato la classifica. L’ultima prevede l’utilizzo di un POS e di una carta non intestata personalmente, con la quale i primi hanno raggiunto oltre 1500 transazioni in meno di 2 mesi. A tal proposito, è intervenuto il sottosegretario del MEF Maria Cecilia Guerra, che ha aperto a provvedimenti drastici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Banca Intesa Sanpaolo down, problemi tecnici in tutta Italia

Furbetti del Cashback, via libera al ban

Ecco le possibili sanzioni per i “furbetti” (Pixabay)

Per i furbetti del Cashback, potrebbe presto scattare il ban. A riferirlo Maria Cecilia Guerra, vicesegretario del Ministero dell’Economia e Finanze (MEF). “È in atto una costante attività di monitoraggio del programma da parte di PagoPa. L’obiettivo è quello di individuare e verificare le opzioni anomale. Queste possono essere considerate passibili di ban, e quindi di esclusione dal programma Cashbcack” ha spiegato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Redmi Note 10 si fa in quattro e punta tutto su display e fotocamere

Ad oggi, PagoPa sfrutta uno speciale algoritmo che verifica la validità delle operazioni nel corso dei conteggi. Qualora dovesse venire individuato un dilazionamento delle transazioni, queste verranno annullate. Si tratta di una scelta che non vale solo per il Super Cashback, ma anche per il normale piano semestrale di rimborso spese.

Negli ultimi tempi, sono sempre più le tecniche emerse e che mettono i furbetti sotto tiro. Da chi effettua 50 operazioni per un pieno di benzina a chi si è comprato un POS personale ed effettua transazioni invalide direttamente da casa. La speranza del MEF è quella di bannare tutti gli utenti che fin qui hanno falsato il piano, così da rendere il tutto regolare e meritocratico.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

3 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

7 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

10 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

11 ore ago