Fuorigioco+automatico%2C+la+FIFA+avvia+i+test%3A+come+funzioner%C3%A0
cellulariit
/fuorigioco-automatico-fifa-avvia-i-test/amp/
Non solo cellulari

Fuorigioco automatico, la FIFA avvia i test: come funzionerà

Published by
Pasquale Conte

Dopo l’introduzione del VAR, la FIFA si appresta a rivoluzionare ulteriormente il calcio. Come funzionerà il fuorigioco automatico

Fuorigioco automatico, la FIFA avvia i test per la nuova tecnologia (Getty Images)

Una decisione annunciata poche ore fa e che potrebbe prendere il via già a partire dai Mondiali in Qatar del 2022: la FIFA starebbe pensando di introdurre il fuorigioco automatico. Il processo di automazione del gioco del pallone continua e, dopo il VAR e la goal line technology, l’idea è quella di togliere altre responsabilità all’occhio umano dell’arbitro.

Una tecnologia del tutto rivoluzionaria, che andrebbe ad utilizzare un complicato sistema formato da GPS e sistemi di rilevamento automatici e immediati. Il primo campanello d’allarme è arrivato da Arsene Wenger, ex manager dell’Arsenal e oggi Responsabile dello sviluppo mondiale del calcio. Secondo quest’ultimo, i tempi di valutazione in VAR Room sono spesso troppo prolissi: dai 70 secondi ai 120 per le decisioni più complicate. Con la tecnologia, i tempi verrebbero praticamente azzerati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 533 milioni di account rubati su Linkedin, come controllare il vostro

Fuorigioco automatico, come funzionerebbe il nuovo sistema

Ecco come dovrebbe funzionare il nuovo sistema avanzato (Getty Images)

I primi test per automatizzare anche il rilevamento del fuorigioco sono in realtà già iniziati. In occasione dei Mondiali per club giocati a febbraio in Qatar, un nuovo sistema è stato in grado di rilevare in tempo reale la posizione di ogni singolo giocatore in campo, utilizzando il GPS. In caso di fuorigioco, una segnalazione istantanea arrivava in VAR Room, con gli addetti che dovevano poi valutare l’episodio. Questo primo esperimento è stato definito un semi-automated outside: c’è la tecnologia, ma è comunque necessario l’ausilio dell’uomo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Neuralink, open your mind: un macaco virale che gioca col joystick

L’obiettivo per i Mondiali in Qatar del 2022, invece, è eliminare definitivamente la componente umana. Con il sistema full-automated, il segnale di fuorigioco arriva in automatico al guardalinee, che potrà alzare la bandierina istantaneamente e senza il silent check in VAR Room. Un iter che ricorda quello attuato per la goal line technology, con l’orologio dell’arbitro che vibra quando la palla supera la linea di porta. Non c’è pace per i nostalgici del vecchio calcio: il futuro è fatto di tecnologie, situazioni di fuorigioco millimetrici e chissà cos’altro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

10 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

17 ore ago