Funzione+di+Telegram+mette+a+rischio+gli+utenti%3A+i+risultati+di+uno+uno+studio
cellulariit
/funzione-telegram-a-rischio-gli-utenti/amp/
App e Videogiochi

Funzione di Telegram mette a rischio gli utenti: i risultati di uno uno studio

Published by
N A

Funzione di Telegram mette a rischio gli utenti, uno studio ha esaminato alcune funzionalità della piattaforma trovando delle falle.

Telegram funzione mette a rischio gli utenti (Pixabay)

Telegram è una piattaforma molto usata, con milioni di utenti che ogni giorno interagiscono, scambiandosi informazioni, link, foto, dati e messaggi. Certamente non diffusa come Whatsapp, parliamo comunque di una piattaforma che vanta tantissimi utenti e che ogni giorno è chiamata a gestire una quantità di informazioni enorme. Infatti sono cos’ tanti i messaggi che Telegram è chiamato a gestire che l’anno scorso, a dicembre, il fondatore dell’applicazione aveva avvertito i tantissimi utilizzatori dell’imminente comparsa delle pubblicità. Un modo per finanziare il progetto, che sta continuando a crescere e con costi sempre maggiori in termini di personale, gestione della rete, server ecc. Una funzione di Telegram però pare non essere proprio il massimo per la sicurezza, secondo uno studio che sta facendo il giro del web.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Switch off digitale terrestre, la lista delle TV compatibili

Funzione di Telegram mette a rischio gli utenti secondo uno studio

Dietro questo studio c’è ArsTechnica, che ha studiato molto approfonditamente i meccanismi che regolano Telegram e tutte le sue funzioni. In particolare la funzione di localizzazione, che permette alle persone di trovare le altre che hanno vicino per creare gruppi e canali basati sulla geolocalizzazione, pare mettere a serio rischio l’utente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Parler nel mirino di Apple e Google: cosa rischia l’app degli estremisti USA

Con questo meccanismo i malintenzionati possono infatti penetrare relativamente facilmente nell’app e geolocalizzare con estrema semplicità le vittime, con annunci e strategie di raggiro su misura. Ora si attende una risposta o un aggiornamento da parte della piattaforma, chiamata a rassicurare i suoi utenti.

Published by
N A

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

9 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

10 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

16 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

17 ore ago