Volete fotografare paesaggi con lo smartphone e ottenere risultati perfetti? Sarà così, seguendo questi semplici accorgimenti
Ormai fotografare con lo smartphone è diventato semplicissimo. Chiunque può ottenere scatti praticamente perfetti semplicemente aprendo la giusta applicazione e seguendo alcuni accorgimenti utili. Ovviamente non è scontato che il risultato finale sia come desiderato. Spesso ci sono impostazioni di default che non portano all’effetto migliore, anzi.
Se quest’estate andrete in vacanza in posti con viste mozzafiato e volete fotografare paesaggi col vostro smartphone, il consiglio è quello di seguire alcuni accorgimenti utili. Si tratta di consigli in grado di trasformare completamente il risultato finale: resterete a bocca aperta!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il tuo computer ha dei problemi: la telefonata del “fake Microsoft customer care”
La prima cosa da fare per ottenere scatti perfetti col proprio smartphone è impostare tutto in manuale. Accertiamoci quindi che gli ISO siano al valore 100iso. Fotografare paesaggi con lo smartphone richiede le stesse regole che si usano per le fotocamere reflex digitali, mirrorless e compatte. Abilitare il timer per scatto a distanza può essere utile, soprattutto se si è muniti di un treppiedi per maggior stabilità. Prima della foto, va composta l’immagine. Come? Con la regola dei terzi. Usata anticamente dai pittori, viene oggi utilizzata dai fotografi professionisti. Impostate il campo inquadrato e dividetelo in nove quadri. Il soggetto deve trovarsi in una delle intersezioni, così da ottenere un’immagine dinamica e omogenea.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Freedom Phone, lo smartphone “conservatore” all’insegna della libertà di parola
Ci sono poi alcuni trucchi che vi permettono di rendere la foto ancor più bella, pulita e ordinata. Pensate agli elementi che possano dare un tocco in più al risultato finale, come alcuni dettagli, le luci e così via. Guardate per esempio la conformazione di un albero, dove potrebbe starci bene, se è il caso di tagliarlo. Anche il sole spesso gioca un ruolo fondamentale quando si fotografa un paesaggio. Potrebbe essere meglio posizionarlo in uno degli angoli (a destra o a sinistra), così da ottenere un effetto pittoresco.
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…
La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…