Fotografare+paesaggi+con+lo+smartphone%2C+risultato+perfetto+con+questi+accorgimenti
cellulariit
/fotografare-paesaggi-risultato-perfetto-accorgimenti/amp/
Non solo cellulari

Fotografare paesaggi con lo smartphone, risultato perfetto con questi accorgimenti

Published by
Pasquale Conte

Volete fotografare paesaggi con lo smartphone e ottenere risultati perfetti? Sarà così, seguendo questi semplici accorgimenti

Ecco alcuni consigli per fotografare al meglio paesaggi con lo smartphone (Adobe Stock)

Ormai fotografare con lo smartphone è diventato semplicissimo. Chiunque può ottenere scatti praticamente perfetti semplicemente aprendo la giusta applicazione e seguendo alcuni accorgimenti utili. Ovviamente non è scontato che il risultato finale sia come desiderato. Spesso ci sono impostazioni di default che non portano all’effetto migliore, anzi.

Se quest’estate andrete in vacanza in posti con viste mozzafiato e volete fotografare paesaggi col vostro smartphone, il consiglio è quello di seguire alcuni accorgimenti utili. Si tratta di consigli in grado di trasformare completamente il risultato finale: resterete a bocca aperta!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il tuo computer ha dei problemi: la telefonata del “fake Microsoft customer care”

Fotografare paesaggi con lo smartphone, i consigli più utili

Ci sono alcuni trucchi molto utili per ottenere risultati quasi perfetti (Adobe Stock)

La prima cosa da fare per ottenere scatti perfetti col proprio smartphone è impostare tutto in manuale. Accertiamoci quindi che gli ISO siano al valore 100iso. Fotografare paesaggi con lo smartphone richiede le stesse regole che si usano per le fotocamere reflex digitali, mirrorless e compatte. Abilitare il timer per scatto a distanza può essere utile, soprattutto se si è muniti di un treppiedi per maggior stabilità. Prima della foto, va composta l’immagine. Come? Con la regola dei terzi. Usata anticamente dai pittori, viene oggi utilizzata dai fotografi professionisti. Impostate il campo inquadrato e dividetelo in nove quadri. Il soggetto deve trovarsi in una delle intersezioni, così da ottenere un’immagine dinamica e omogenea.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Freedom Phone, lo smartphone “conservatore” all’insegna della libertà di parola

Ci sono poi alcuni trucchi che vi permettono di rendere la foto ancor più bella, pulita e ordinata. Pensate agli elementi che possano dare un tocco in più al risultato finale, come alcuni dettagli, le luci e così via. Guardate per esempio la conformazione di un albero, dove potrebbe starci bene, se è il caso di tagliarlo. Anche il sole spesso gioca un ruolo fondamentale quando si fotografa un paesaggio. Potrebbe essere meglio posizionarlo in uno degli angoli (a destra o a sinistra), così da ottenere un effetto pittoresco.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

57 minuti ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

2 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

3 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

12 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

13 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

15 ore ago