Fotografare+paesaggi+con+lo+smartphone%2C+risultato+perfetto+con+questi+accorgimenti
cellulariit
/fotografare-paesaggi-risultato-perfetto-accorgimenti/amp/
Non solo cellulari

Fotografare paesaggi con lo smartphone, risultato perfetto con questi accorgimenti

Published by
Pasquale Conte

Volete fotografare paesaggi con lo smartphone e ottenere risultati perfetti? Sarà così, seguendo questi semplici accorgimenti

Ecco alcuni consigli per fotografare al meglio paesaggi con lo smartphone (Adobe Stock)

Ormai fotografare con lo smartphone è diventato semplicissimo. Chiunque può ottenere scatti praticamente perfetti semplicemente aprendo la giusta applicazione e seguendo alcuni accorgimenti utili. Ovviamente non è scontato che il risultato finale sia come desiderato. Spesso ci sono impostazioni di default che non portano all’effetto migliore, anzi.

Se quest’estate andrete in vacanza in posti con viste mozzafiato e volete fotografare paesaggi col vostro smartphone, il consiglio è quello di seguire alcuni accorgimenti utili. Si tratta di consigli in grado di trasformare completamente il risultato finale: resterete a bocca aperta!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il tuo computer ha dei problemi: la telefonata del “fake Microsoft customer care”

Fotografare paesaggi con lo smartphone, i consigli più utili

Ci sono alcuni trucchi molto utili per ottenere risultati quasi perfetti (Adobe Stock)

La prima cosa da fare per ottenere scatti perfetti col proprio smartphone è impostare tutto in manuale. Accertiamoci quindi che gli ISO siano al valore 100iso. Fotografare paesaggi con lo smartphone richiede le stesse regole che si usano per le fotocamere reflex digitali, mirrorless e compatte. Abilitare il timer per scatto a distanza può essere utile, soprattutto se si è muniti di un treppiedi per maggior stabilità. Prima della foto, va composta l’immagine. Come? Con la regola dei terzi. Usata anticamente dai pittori, viene oggi utilizzata dai fotografi professionisti. Impostate il campo inquadrato e dividetelo in nove quadri. Il soggetto deve trovarsi in una delle intersezioni, così da ottenere un’immagine dinamica e omogenea.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Freedom Phone, lo smartphone “conservatore” all’insegna della libertà di parola

Ci sono poi alcuni trucchi che vi permettono di rendere la foto ancor più bella, pulita e ordinata. Pensate agli elementi che possano dare un tocco in più al risultato finale, come alcuni dettagli, le luci e così via. Guardate per esempio la conformazione di un albero, dove potrebbe starci bene, se è il caso di tagliarlo. Anche il sole spesso gioca un ruolo fondamentale quando si fotografa un paesaggio. Potrebbe essere meglio posizionarlo in uno degli angoli (a destra o a sinistra), così da ottenere un effetto pittoresco.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

2 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

13 ore ago