Grazie a dei trucchi, anche con lo smartphone è possibile ottenere delle bellissime foto della Luna piena.
La Luna piena è uno degli spettacoli naturali più belli a cui si possa assistere. Così come le stelle, rende la notte magica e fa sognare ogni volta che la si guarda. Catturare la bellezza in una fotografia non è così facile come può sembrare, perché si tratta di un bagliore in contrasto al buio della notte.
I professionisti hanno sviluppato, nel tempo, delle tecniche che consentono di ottenere degli scatti perfetti, che non riguardano soltanto chi possiede una reflex. Scopriamo come fotografare la Luna piena e quali sono i trucchi segreti che usano i fotografi.
Gli smartphone moderni vantano dei sensori performanti, che possono consentire di scattare foto bellissime alla Luna. Ci sono, però, alcuni consigli da tenere a mente. Ecco come fotografare la Luna con il cellulare e tutto quello che c’è da sapere su impostazioni e altro.
Fotografare la Luna non è, quindi, un’operazione difficile come potrebbe sembrare. Seguendo alcune indicazioni e con creatività, infatti, anche con uno smartphone si possono ottenere dei buoni risultati. Infine, non dimenticare di cercare di scattare le foto alla Luna quando il meteo è favorevole e in una zona priva di inquinamento luminoso. Scopri anche come fotografare le stelle in modo professionale e i trucchi per fotografare il tramonto con il cellulare.
Presto l'esperienza streaming potrebbe cambiare radicalmente, la data da fissare è la fine del 2025,…
Ascoltare messaggi vocali su WhatsApp in totale privacy è possibile, semplicemente ricorrendo ad alcuni semplici…
Per ascoltare musica dal proprio Apple Watch, bastano pochi semplici passaggi. Occorre, però, accoppiare le…
La rivoluzione di Apple è alle porte: per mettersi al pari di Gemini e ChatGPT…
Se una persona ha debiti con il Fisco può subire il blocco automatico della pensione…
IPhone 17 Pro Max “Air”: i test sulla batteria spiazzano le attese, tutto quello che…