Grazie a dei trucchi, anche con lo smartphone è possibile ottenere delle bellissime foto della Luna piena.
La Luna piena è uno degli spettacoli naturali più belli a cui si possa assistere. Così come le stelle, rende la notte magica e fa sognare ogni volta che la si guarda. Catturare la bellezza in una fotografia non è così facile come può sembrare, perché si tratta di un bagliore in contrasto al buio della notte.
I professionisti hanno sviluppato, nel tempo, delle tecniche che consentono di ottenere degli scatti perfetti, che non riguardano soltanto chi possiede una reflex. Scopriamo come fotografare la Luna piena e quali sono i trucchi segreti che usano i fotografi.
Gli smartphone moderni vantano dei sensori performanti, che possono consentire di scattare foto bellissime alla Luna. Ci sono, però, alcuni consigli da tenere a mente. Ecco come fotografare la Luna con il cellulare e tutto quello che c’è da sapere su impostazioni e altro.
Fotografare la Luna non è, quindi, un’operazione difficile come potrebbe sembrare. Seguendo alcune indicazioni e con creatività, infatti, anche con uno smartphone si possono ottenere dei buoni risultati. Infine, non dimenticare di cercare di scattare le foto alla Luna quando il meteo è favorevole e in una zona priva di inquinamento luminoso. Scopri anche come fotografare le stelle in modo professionale e i trucchi per fotografare il tramonto con il cellulare.
OnePlus Pad Lite alla prova, vediamo insieme il tablet low cost che sorprende fin dal…
Ci sono casi in cui sei esentato a non pagare le spese condominiali: ecco cosa…
Anche TikTok ora ha una versione chiamata TikTok Pro. Ma non è la versione che…
Ti rivolgi al tuo cane come se stessi parlando ad un tuo amico? Questo comportamento…
L’edizione più ricercata de “Il nome della Rosa” di Umberto Eco: questa vale migliaia di…
Finalmente sono arrivate le tanto attese vacanze, ma ricordati di cambiare questa impostazione su Google…