Per realizzare una foto visivamente potente in bianco e nero con un solo colore acceso, il rosso, bastano alcuni veloci step da seguire.
Ti sei mai imbattuto in una di quelle foto in bianco e nero in cui spicca un dettaglio acceso? Magari, un abito rosso, una tazza o un fiore, solo per fare qualche esempio. Si tratta di un effetto che, certamente, non passa inosservato: l’effetto selettivo o color splash. Fortunatamente, bastano solo dei semplici trucchi per poter ottenere questo straordinario effetto.
Magari, vorresti creare un’immagine potente da stampare e mettere in mostra a casa, oppure da inviare a qualcuno o pubblicare su Instagram. Puoi mettere in pratica questa tecnica in pochi semplici passi. Scopriamo come fare una foto in bianco e nero con dettagli rossi. Ecco svelata la tecnica per una foto virale con un solo colore acceso: quello rosso.
Creare una foto in bianco e nero che abbia soltanto il colore rosso come unico elemento colorato si può fare, facilmente, con diverse app. Generalmente, è possibile scattare una foto a colori da modificare in seguito con un filtro di colore selettivo. Ecco il trucco per una foto in bianco e nero con particolari colorati, che metta in risalto un solo colore: il rosso.
Con questi semplici passi, la tua foto in bianco e nero avrà il solo rosso acceso come colore. Riuscirai a ottenere una foto dal sicuro impatto visivo, per dare un tocco creativo ai tuoi magnifici scatti. Scopri anche come fotografare la Luna piena e come fotografare le stelle in modo professionale.
Il Google Pixel 10 Pro XL è davvero notevole: arriva anche il display da 480Hz…
Nuovi aggiornamenti sull'aumento di stipendio e delle tredicesime, il punto della situazione: ecco cosa sta…
Rispetto ai modelli più noti come Kindle o Kobo E-reader Android a colori da 7''…
Non devi versare più l’assegno di mantenimento in alcuni casi: ecco cosa cambia con la…
I segnali non verbali del tuo partner ti indicano se sta mentendo: ecco a cosa…
Volete provare gli occhiali smart ma volete qualcosa di low cost per cominciare? E allora…