Fortnite bloccato su iPhone: Apple ferma di nuovo il ritorno sullo Store

Sembrava tutto pronto per riportare l’isola di Epic Games su App Store e invece Fortnite è di nuovo bloccato su iPhone. La scelta di Apple rimette tutto in discussione.

Come sia possibile che alcune società finiscano con il trovarsi sempre a litigare in tribunale sembra un mistero, esattamente come quando certe persone non paiono andare mai d’accordo.

personaggio di fortnite e cellulare apple
Fortnite bloccato su iPhone: Apple ferma di nuovo il ritorno sullo Store – cellulari.it

La questione che vede contrapposte Epic Games e Apple con al centro Fortnite e gli acquisti fuori dall’App Store sembrava conclusa e pareva che quindi tutto potesse avviarsi alla normalità.

E invece è arrivata una decisione spiazzante che ha rimesso tutto in discussione. Una discussione che ormai si svolge o sui social o in tribunale. E in entrambe le situazioni non pare esserci spiraglio di soluzione definitiva.

Apple e Epic litigano ancora e Fortnite è bloccato su iPhone

Quella che va avanti ormai da anni tra Epic Games e Apple è una battaglia legale che ha visto momenti alterni per i due giganti. È tutto cominciato nel 2020, quando Epic Games ha provato a forzare la mano offrendo ai giocatori di Fortnite in ambiente Apple la possibilità di acquistare i v-bucks fuori dall’ambiente circoscritto e (secondo Apple) protetto dell’App Store.

lineup personaggi fortnite
Apple e Epic litigano ancora e Fortnite è bloccato su iPhone – cellulari.it

Le società erano poi finite in tribunale mentre Apple teneva Fortnite fuori dal suo App Store. Un passetto avanti c’era stato l’anno scorso, quando una decisione di un giudice americano aveva stabilito che Apple non poteva né impedire ai developer delle app pubblicate su App Store di invogliare gli utenti a usare altri mezzi di pagamento che non fossero quelli interni dell’app.

Fortnite era tornato in grande spolvero. Adesso è scomparso un’altra volta. O meglio, qualcuno pare fare orecchie da mercante e la richiesta da parte di Epic Games non sta andando avanti.

Quello che sta succedendo è in effetti uno scontro al vertice tra due delle società più grandi e famose nel mondo della tecnologia, anche se in settori diversi.

Per il colosso della mela è una questione di principio, ma anche una questione chiaramente economica: se dovesse realmente capitolare e quindi Epic Games potesse rimettere Fortnite su App Store per poi instradare gli utenti a pagare fuori dallo store, non arriverebbero più le commissioni che i pagamenti interni all’App Store invece generano.

Il discorso è uguale e contrario per Epic. La società madre che ha prodotto Fortnite non ha chiaramente nessuna voglia di lasciare a Apple soldi che invece dovrebbero entrare nelle sue casse; e del resto il problema pare esserci solo con App Store dato che altrove non c’è questo genere di blocco.

Nonostante la decisione presa dai giudici sia a favore di Epic, Apple sta ora trovando tutti i modi per tenere Fortnite il più lontano possibile dai propri utenti.

Stando ai messaggi di Tim Sweeney, CEO di Epic Games, nonostante la società abbia effettivamente fatto quello che gli era stato chiesto per vedersi riammettere sullo store, la società ha trovato altre scappatoie e ora il risultato è che Fortnite non solo non è tornato sull’App Store americano, ma non è più neanche disponibile sulla versione Europea dell’App Store. In buona sostanza, la scelta di Apple ha bloccato Fortnite a livello mondiale.

Gestione cookie