FluBot+%C3%A8+pericolosissimo.+Android+o+iOS+oramai+non+fa+pi%C3%B9+differenza
cellulariit
/flubot-e-pericolosissimo-android-o-ios-oramai-non-fa-piu-differenza/amp/
App e Videogiochi

FluBot è pericolosissimo. Android o iOS oramai non fa più differenza

Published by
Antonino Gallo

Se fosse un problema di un solo paese, sarebbe almeno circoscritto. Se fosse un problema di Android, o iOS, pure. Il problema è che il FluBot sta cominciando ad allargarsi a macchia d’olio, sia sui dispositivi del Robottino Verde, sia sui Melafonini.

FluBot Malware – Adobe Stock

Una truffa sempre più dilagante, che succhia i conti bancari delle vittime. Il sofisticato virus informatico si manifesta tramite SMS, come un Troja bancario, ma a differenza di molti malware, il FluBot si è dimostrato eccezionalmente durevole, arrivando a ondate o “campagne” ad ogni riprogettazione.

Si maschera da messaggi innocui come chiamate perse e consegne, chiedendo al destinatario di fare clic su collegamenti, dove si annidano spyware. Ha perfino delle varianti, come il TeaBot, capace di infiltrarsi negli App Store ufficiali, sotto le mentite spoglie di un lettore di codici QR.

FluBot fa danni in ogni dove: come ridurre al massimo i rischi

BitDefender, uno dei software che tenta di neutralizzare FluBot – Adobe Stock

Oltre sedicimila di FluBot sono state segnalate a Scamwatch dell’Australian Competition & Consumer Commission in Australia, in appena otto settimane nel 2021. Ora sta imperversando in Europa, Italia compresa.

FluBot utilizza un malware che dirotta le informazioni sulla carta di credito, che i cyber criminali utilizzano per effettuare acquisti non autorizzati e drenare i risparmi. Il virus ha in allegato un collegamento a un sito Web che incoraggia le vittime a scaricare un’app: gli utenti ignari credono che l’app riprodurrà la segreteria telefonica o traccerà il pacchetto. Magari. Niente di tutto questo.

L’app richiede all’utente di accedere alle “autorizzazioni di accessibilità” del telefono: gli utenti che cadono nella trappola si disconnetteranno senza pensarci due volte. Ma FluBot estrae l’elenco dei contatti per future vittime, distribuendo uno script malware aggressivo che esegue la scansione delle informazioni sulla carta di credito.

In un primo momento FluBot si rivolgeva principalmente agli utenti Android, ma i possessori di iPhone non sono affatto, ora, fuori dai guai. L’App Store di Apple non consente l’installazione di app di terze parti e le regole per accedere all’App Store sono più rigide rispetto al Google Play Store di Android. Eppure, per aggirare le normative Apple e infettare le vittime su iOS, i messaggi FluBot indirizzano gli utenti che fanno clic sul collegamento dannoso a una pagina Web oscura, carica di truffe di phishing.

Bitdefender ha monitorato la diffusione e l’attività di FluBot in Europa: aprile e maggio mesi caldissimi per le attività di FluBot. Germania, Romania, Italia, Regno Unito, Polonia, Spagna, Svezia, Austria, Finlandia e Danimarca, con i primi due paesi che arrivano addirittura a una quota combinata del 69%.

Mai accettare di buon grado quei collegamenti che sembrano apparire dal nulla, mai approvare rapidamente le autorizzazioni per le app, a meno che tu non sia certo del loro intento. FluBot sa fare malissimo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

26 minuti ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

3 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

10 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

16 ore ago