File+personali+spariti+dai+NAS+WD%3A+scollegate+subito+il+vostro+My+Book+Live
cellulariit
/file-personali-spariti-dai-nas-wd/amp/
Notizie

File personali spariti dai NAS WD: scollegate subito il vostro My Book Live

Published by
Raffaele Pigneri

NAS svuotati tramite un comando da remoto. WD definisce la compromissione dei server “improbabile” e esorta gli utenti a scollegare la memoria dalla rete.

(Adobe Stock)

Grosso guaio per gli utenti che hanno conservato i propri file su un NAS My Book Live e Live Duo di Western Digital. Moltissimi clienti hanno infatti denuniciato la perdita di tutti i contenuti e la stessa azienda sta caldamente raccomandando di staccare immediatamente dalla rete di riferimento i dispositivi non ancora compromessi. Nessun riscatto è stato chiesto per la restituzione dei file, lasciando pensare che si tratti di un attacco unicamente distruttivo.

Un Nas (Network attached Storage) è una memoria esterna collegata a una rete, casalinga o lavorativa, in cui i membri possono conservare una elevata quantità di file che sarebbe poco pratico tenere su computer o Cloud. I vantaggi sono la prossimità e la privacy: i file sono prontamente disponibili senza bisogno di scaricare nulla e, a differenza del Cloud, nessuno può accedervi tranne il proprietario del NAS.

NAS completamente svuotati e resettati allo stato di fabbrica

(Pixabay)

Purtroppo diversi possessori del My Book Live e My Book Live Duo hanno ricevuto una pessima sorpresa, visto che si sono ritrovati con il loro archivio completamente svuotato di ogni contenuto. In molti hanno denunciato la sparizione dei file ma non delle cartelle. Secondo Western Digital si è trattato di un attacco hacker che evidentemente potrebbe essere ancora in corso, visto il consiglio di scollegare le memorie non ancora compromesse.

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Jeff Bezos e la petizione da 100mila firme: “Vai nello spazio e…”

In base alle numerose denunce apparse sui forum WD dedicati alla community, molti NAS sono stati resettati allo stato di fabbrica. Chi tenta di accedere ai propri dati si ritrova di fronte a una pagina che chiede l’inserimento di una fantomatica owner-password (password del proprietario), che però non corrisponderebbe a quella utilizzata di default dagli utenti.

ECCO UN ALTRO CONTENUTO PER TE—>App Android su Windows 11, la rivoluzione di Microsoft è appena iniziata

Come spiegano gli esperti di BleepingComputer, Western Digital sta ancora indagando. Al momento attuale, la versione dell’azienda è che la cancellazione dei file sia stata determinata da un malware che ha lanciato il factory reset da remoto, come testimoniato dai log dei My Book. Il timore è che l’attacco abbia compromesso gli stessi server di Western Digital. Un’eventualità che in attesa di ulteriori approfondimenti l’azienda non ha potuto escludere, ma che ha comunque definito improbabile.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Apple

IPhone 17 Pro Max “Air”: test sulla batteria che spiazzano le attese

IPhone 17 Pro Max “Air”: i test sulla batteria spiazzano le attese, tutto quello che…

44 minuti ago
  • Uncategorized

Limite al contante 2025: ecco gli importi massimi per non rischiare

Limite al contante 2025, ecco gli importi massimi per non rischiare: fai attenzione a rispettare…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

La regola dei 10 minuti rese geniale e rivoluzionario Steve Jobs: come si applica nella nostra vita quotidiana

Steve Jobs applicava sempre questa regola dei 10 minuti e lo possiamo fare anche noi…

10 ore ago
  • Apple

iOS 26: gli aggiornamenti che trasformeranno il tuo iPhone in meglio

iOS 26, lo sviluppo del sistema operativo fa sognare proprio tutti: ecco gli aggiornamenti che…

12 ore ago
  • Gestori

Tim la promozione mai vista prima: e la paghi solo 8€

TIM fa le cose in grande per attirare nuova utenza e propone una promozione super…

13 ore ago
  • Smartphone

Honor Magic sforna una fotocamera da 200 MP: lo smartphone del futuro?

Honor Magic non smette di stupire e sforna una fotocamera da 200 MP: è questo…

16 ore ago