Fibra+di+Iliad%2C+finalmente+ci+siamo%3A+svelata+la+data+di+lancio+definitiva
cellulariit
/fibra-di-iliad-finalmente-ci-siamo-svelata-la-data-di-lancio-definitiva/amp/
Gestori

Fibra di Iliad, finalmente ci siamo: svelata la data di lancio definitiva

Published by
Pasquale Conte

Se n’è discusso a lungo, ma finalmente dovremmo esserci. È stata annunciata la data di lancio ufficiale della fibra di Iliad

Il mercato della telefonia fissa in Italia è pronto ad arricchirsi di un nuovo importantissimo contendente. Stiamo parlando di Iliad, compagnia francese che ha già una sua posizione importante per ciò che riguarda la telefonia mobile e che finalmente è pronta a sbarcare anche sulla rete fissa.

Dopo una lunga attesa, Iliad ha annunciato la data di lancio della sua fibra (Adobe Stock)

Se n’è parlato per diverso tempo, tra conferme e poi smentite del caso. Ma finalmente è arrivata la comunicazione ufficiale, con la data di lancio in Italia della nuova fibra. Dovremo dunque aspettare solamente qualche giorno, prima di accedere alle offerte disponibili sotto rete Open Fiber.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple non ha fretta: solo i prossimi iPhone 14 di punta avranno questa funzionalità

Fibra di Iliad, data di lancio e altri dettagli

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo (Unsplash)

La fibra di Iliad diventerà realtà in Italia a partire dal 25 gennaio 2022 alle ore 09:30. Avverrà un evento in streaming su YouTube, così che tutti i curiosi possano seguire in diretta il lancio ufficiale della nuova rete iper veloce che andrà a concorrere con gli altri grandi colossi già presenti sul mercato. Il provider francese si appoggerà alla rete di Open Fiber, per fornire un servizio sempre più completo e ovviamente a prezzo conveniente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Aggiornamento OneUI 4.1 sugli smartphone Samsung: i modelli pronti a ricevere l’update

Non ci sono indiscrezioni legate a quella che potrebbe essere la velocità massima consentita, ma possiamo sbilanciarci e dire che quasi sicuramente sarà possibile attivare l’opzione FTTH fino ad 1 Gigabit in download. Per l’upload si potrebbe invece sfiorare quota 300 Mbit. Nessuna certezza anche per ciò che riguarda il prezzo ma, come sappiamo, Iliad deve il suo successo proprio alle offerte convenienti e più basse rispetto alla concorrenza. Ci aspettiamo iniziative del genere anche con il lancio della rete fissa, e c’è grande curiosità per sapere quanti utenti decideranno sin da subito di convertirsi alla nuova proposta lanciata dal gigante della telefonia mobile (e fissa) francese.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

100.000 euro se ti trasferisci: cambi vita e stai in un posto meraviglioso

Se cambi vita hai non soltanto 100.000 euro, ma anche la possibilità di vivere in…

1 ora ago
  • Apple

iPhone 17, la batteria è un mostro e i Pro fanno ancora meglio

Ormai ci siamo, sono arrivo i nuovissimi iPhone 17: a quanto pare, la batteria è…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Incrociano dati fiscali e tenore della vita: ecco come il Fisco ora non lascerà scampo a nessuno

Il Fisco controllerà tutti incrociando dati fiscali e tenore della vita: ecco come lo farà…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Controlla il colore dei tuoi denti: ecco cosa rivela sul tuo stato di salute

Quando ti lavi i denti, controlla il loro colore perché può rivelare il tuo stato…

11 ore ago
  • Smartphone

Nova Launcher sorprende tutti: la svolta che nessuno si aspettava

La decisione presa dall'azienda Branch sullo sviluppo di Nova Launcher lascia tutti a bocca aperta,…

13 ore ago
  • Notizie

Pubblicità con avatar digitali: Vodafone cambia le regole del gioco

Il mondo della pubblicità potrebbe subire una clamorosa rivoluzione grazie agli avatar digitali: Vodafone è…

14 ore ago