Il social network Instagram ha annunciato questa settimana di aver raggiunto quota 300 milioni di utenti registrati: il 30% risulterebbe di nazionalità statunitense, mentre il restante 70% sarebbe distribuito negli altri paesi del mondo.
Come reso noto dallo stesso staff della piattaforma, sono circa 70 milioni le immagini che ogni giorno vengono postate dagli iscritti. Una quantità di scatti – spesso autoscatti (o selfie) – in grado di generare quotidianamente oltre 2.5 miliardi di “Mi Piace”. Numeri davvero impressionanti, che possono essere riassunti in un unico dato: 30 miliardi di foto dal 2010 ad oggi.
Instagram ha inoltre comunicato la prossima implementazione del Verified Badge per le celebrità, gli atleti e i più prestigiosi brand internazionali. La nuova funzione aiuterà gli utenti a seguire i loro beniamini in maniera “sicura”, permettendo di evitare profili fake e spam.
Kevin Systrom, ceo di Instagram, ha commentato: “Ci stiamo impegnando a fare il nostro meglio per mantenere Instagram libero dai profili falsi e dallo spam che affligge gran parte del web, ed è per questo che stiamo concludendo un lavoro importante cominciato all’inizio di quest’anno”.
C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…
Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…
Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…
Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…
Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…
Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…