Falla+aperta+in+Google+Chrome%3A+scaricate+subito+la+patch
cellulariit
/falla-sfruttata-chrome-aggiornate-subito/amp/
Notizie

Falla aperta in Google Chrome: scaricate subito la patch

Published by
Raffaele Pigneri

Google Chrome a rischio per una vulnerabilità zero-day. Rilasciata la patch per Windows, Mac e Linux: aggiornate subito il vostro browser se non lo avete già fatto. Vediamo quali sono i sospetti degli esperti di cyber-security.

Google chrome, rilasciato un aggiornamento sicurezza (image from google.com/chrome)

Scoperta una vulnerabilità zero-day in Google Chrome. La falla sarebbe già stata sfruttata secondo Google che ha infatti rilasciato la patch nella versione 88.0.4324.150 del browser, e pertanto raccomandato a tutti gli utenti di eseguire immediatamente l’aggiornamento per Windows, MacOS e Linux. Alla vulnerabilità è stato assegnato il codice identificativo CVE-2021-21148.

Si tratta di un bug che corrompe il motore di rendering Javascript V8. Prima di essere scoperto il 24 gennaio dall’esperto di cybersecurity, Mattias Buelens, era già stato sfruttato in diversi attacchi. Google non ha diffuso dettagli, ma due giorni dopo l’allarme lanciato da Buelens il Threat Analysis Group di big G ha messo in guardia i ricercatori di cyber-security da un’organizzazione di hackers collegata al governo della Nord Corea. Stando al report del TAP, i ricercatori venivano attirati su blog da cui poi partivano attacchi ai danni dei loro dispositivi.

Google Chrome sotto attacco: si pensa a un gruppo di hacker della Corea del Nord

I cyber criminali potrebbero essere basati in Nord Corea (pixabay)

 

TI POTREBBE INTERESSARE—>Chrome estensioni, quali da eliminare che rubano dati da Facebook

Un altro attacco, ai danni di un altro browser, è stato rilevato guarda caso dalla Corea del Sud, dove un’azienda che si occupa di sicurezza informatica ha denunciato uno zero-day sfruttato per attacchi tramite Internet Explorer. Un software decisamente datato che potrebbe giustificare un’azione del genere proprio da parte di una nazione “oscurantista”e dittatoriale come la Corea del Nord.

LEGGI ANCHE>>>Chrome Canary installa le web app su smartphone. Ma…

Ovviamente Google non ha messo in relazione il bug CVE-2021-21148 con questi avvenimenti, ma la community dei ricercatori ritiene che un nesso debba esistere per forza, data la vicinanza temporale fra i due eventi. Giovedì 4 febbraio, l’azienda ha invitato caldamente gli utenti ad aggiornare il proprio browser. Se ancora non lo avete fatto, cliccate sulla voce “aiuto” nel menu a tendina in alto a destra, e quindi selezionate “about Google Chrome”, che vi porterà nella sezione delle impostazioni dedicata all’aggiornamento.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

33 minuti ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

2 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

4 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

8 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

9 ore ago