Fairphone+4+5G+solo+a+noleggio%3A+tutto+sul+nuovo+piano+Easy
cellulariit
/fairphone-4-5g-solo-a-noleggio-tutto-sul-nuovo-piano-easy/amp/
Smartphone

Fairphone 4 5G solo a noleggio: tutto sul nuovo piano Easy

Published by
Pasquale Conte

Il nuovo Fairphone 4 5G sarà disponibile solo a noleggio tramite il nuovo piano Easy. Un’idea che vuole puntare tutto sulla sostenibilità, senza acquisto

Una mossa sicuramente molto coraggiosa, che punta forte sulla sostenibilità con un impatto concreto. Fairphone ha deciso che il suo nuovo device sarà disponibile esclusivamente a noleggio, senza dunque la possibilità di procedere con un acquisto vero e proprio. In Olanda è stato lanciato il nuovo piano Easy, un servizio che vuole far sì che la vita dei device possa “durare più a lungo rispetto a quanto venga attualmente imposto dai produttori sul mercato”. 

Il nuovo Fairphone 4 5G sarà acquistabile con il piano Easy a rate, senza un possesso vero e proprio (screenshot)

L’obiettivo è di dare una spinta importante all’economia circolare, dando la possibilità agli utenti di ottenere un Fairphone 4 5G da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna pagando una quota mensile, senza quindi la necessità di procedere con un acquisto vero e proprio.

Fairphone 4 5G, tutti i dettagli sul nuovo piano Easy

La soluzione in questione strizza l’occhio al tema della sostenibilità. Più lo si tiene, infatti, minore sarà il compenso mensile da versare nelle casse dell’azienda (screenshot)

Con il nuovo piano Easy appena lanciato in Olanda, sarà possibile portarsi a casa un Fairphone 4 5G a noleggio. Con la quota mensile, sono inclusi anche l’eventuale sostituzione o la riparazione del device in caso di problemi, la manutenzione continua e tutti gli aggiornamenti del caso. L’aspetto positivo è che più si terrà il dispositivo, minore sarà il canone da versare ogni 30 giorni. Così facendo, teoricamente la vita di ogni singolo smartphone dovrebbe allungarsi rispetto a quanto imposto dalle grandi aziende.

“Con Fairphone Easy possiamo rendere l’intero ciclo vitale del telefono più equo e sostenibile incoraggiando un uso prolungato e garantendo il suo riutilizzo ed un corretto riciclo” ha spiegato l’azienda. A livello di costi, si parla di 34 euro al mese per 3 mesi, 29 euro al mese per 12 mesi, 24 euro al mese per 36 mesi e 21 euro al mese per 60 mesi. Alla fine del periodo, poi, sarà obbligatorio restituire il device e nel caso procedere con un nuovo contratto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

24 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

4 ore ago
  • Apple

Apple lo fa di nuovo: il prossimo iPad sarà tutto schermo (e niente cornici)

Come saranno i prossimi iPad? I rumor su questi prodotti si accavallano online e molti…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Su Amazon costa meno di 50 euro e tutti lo vogliono: l’elettrodomestico dell’estate

L’elettrodomestico dell’estate lo compri su Amazon e costa meno di 50 euro: ti svolterà le…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonifico bancario, ci sono nuove regole: in pochi lo sanno, ma se fai questi errori ora rischi tantissimo

Bonifico bancario: le nuove regole non le conosce nessuno ma sarebbe meglio di si per…

18 ore ago
  • App e Videogiochi

Google Chrome smetterà di funzionare su milioni di dispositivi: controlla subito il tuo

Come un fulmine a ciel sereno è giunta notizia che Google Chrome non sarà più…

21 ore ago