Il settore del gaming online si appresta a vivere una interessante nuova primavera. Il boom dei servizi online e l’idea che tra qualche anno spariranno console e supporto specifici, spinge i colossi del web a mettere le mani nel settore tentando di proporre le proprie piattaforme e acquisendo tutto ciò che è oggi possibile acquistare sul mercato.
Amazon da parte sua si è presa Twitch, una piattaforma video utilizzata dai videogiocatori online per trasmettere i live dei propri giochi mentre Microsoft si è buttata sulla rivale Beam, più piccola, appena 100 mila utenti, ma con potenzialità nettamente superiori a Twitch viste le possibilità di interagire con gli utenti.
Facebook ha scelto invece Unity come partner per lo sviluppo di una nuova piattaforma, anche contando sul fatto che il social network, con oltre 3 miliardi di account tra Facebook, Messenger, Instagram e Whatsapp non ha certo problemi in termini di visibilità se può disporre di un buon sistema.
L’accordo con Unity, che segue a ruota quello siglato con Microsoft, permetterà di creare una piattaforma utilizzabile su tutti i sistemi che potrebbe permettere a Facebook di entrare nel settore dei giochi in maniera più concreta rispetto ai semplici giochi distribuiti fin’ora.
Leggi anche: Facebook lancia Lifestage, Social network Video per adolescenti in stile Snapchat
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…