Facebook%2C+scacco+matto+al+Web%2C+ora+si+prende+anche+i+contenuti
cellulariit
/facebook-scacco-matto-al-web-ora-si-prende-anche-i-contenuti/amp/

Facebook, scacco matto al Web, ora si prende anche i contenuti

Published by
web developer

Dopo essersi assicurato oltre 1 miliardo di iscritti e quasi altrettanti numeri telefonici, ora Facebook inizia a stringere le redini e muove un passo, piuttosto pesante, verso un pericoloso accentramento.

Dopo essersi assicurato oltre 1 miliardo di iscritti e quasi altrettanti numeri telefonici, ora Facebook inizia a stringere le redini e muove un passo piuttosto pesante verso un pericoloso accentramento.

Facebook ha infatti annunciato che porterà i contenuti all’interno del Social Network, eliminado i link esterni e spingendo gli utenti a restare su Social.

I dati di utilizzo evidenziano che la piattaforma, ormai matura, inizia a traballare, con cancellazioni e un tempo di permanenza in riduzione.

Per ravvivare l’interesse Facebook pensa ai contenuti e lo fa in grande, avviando contatti con grandi player del calibro di New York Times, Buzzfeed e National Geographic, ai quali Facebook offrirebbe denaro in cambio dell’esclusiva su alcuni contenuti.

Questo cambio sarebbe rivoluzionario sia per il Social Network, sia per Facebook. La società americana dichiara, tra le motivazioni di questa scelta, la volontà di voler controllare il contenuto pubblicato, cosa che oggi, salvo in minima parte, non è in grado di fare.

Ci sono però tante ombre su Facebook, a partire dal cosiddetto Edge Rank, quel sistema che regola il flusso di notizie e ci fa vedere con maggiore frequenza determinati contenuti.

Regole a parte, quello che è ovvio e conosciuto da tutti è che la visibilità delle pagine è stata notevolmente ridotta; pagine che di fatto offrono molto spesso contenuti e notizie.

L’unico modo di essere visibili oggi, salvo rare eccezioni, è pagare. Pagare per informare i propri utenti. Un paradosso che dovrebbe mettere in guardia da possibili problematiche future.

Cosa accadrebbe se un domani Facebook decidesse di spostare l’attenzione ad un giornale piuttosto che ad un altro? E chi farà da filtro contenuti? Con quali regole?

C’è in gioco la libertà e l’indipendenza dell’informazione, sviluppata dal basso grazie proprio alle specificità della rete Web, libera e indipendente.
Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come capire se hanno letto i messaggi WhatsApp senza spunta blu? La veritĂ  che nessuno ti dice per capire se ti stanno ignorando

Senza spunta blu, è difficile capire se un messaggio su WhatsApp è stato visualizzato. Ci…

3 ore ago
  • Smartphone

Come pulire la porta Lightning del tuo iPhone: c’è un errore che fanno tutti e rovina il telefono

Pulire la porta Lightning del tuo iPhone potrebbe non essere difficile come immagini. La tua…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, occhio a chi rispondi: la truffa ora è perfezionata e tutti ci cascano

C'è una nuova truffa che gira attraverso la piattaforma di WhatsApp e in cui si…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Massima attenzione quando acquisti casa: in questo modo ti fregano sulle spese condominiali

Se stai per acquistare casa dovresti fare molta attenzione in merito alle spese condominiali, perchĂ©…

8 ore ago
  • Apple

Siri diventa finalmente utile: le nuove funzioni AI ti lasceranno a bocca aperta

Rivoluzione Apple, Siri diventa finalmente utile: ecco tutte le nuove funzioni AI che ti lasceranno…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Andavo matto per i gelati dell’Eurospin: poi ho scoperto chi li produce

I gelati dell'Eurospin sono scelti da tantissimi consumatori, ma sai chi è che veramente li…

10 ore ago