Facebook%2C+scacco+matto+al+Web%2C+ora+si+prende+anche+i+contenuti
cellulariit
/facebook-scacco-matto-al-web-ora-si-prende-anche-i-contenuti/amp/

Facebook, scacco matto al Web, ora si prende anche i contenuti

Published by
web developer

Dopo essersi assicurato oltre 1 miliardo di iscritti e quasi altrettanti numeri telefonici, ora Facebook inizia a stringere le redini e muove un passo, piuttosto pesante, verso un pericoloso accentramento.

Dopo essersi assicurato oltre 1 miliardo di iscritti e quasi altrettanti numeri telefonici, ora Facebook inizia a stringere le redini e muove un passo piuttosto pesante verso un pericoloso accentramento.

Facebook ha infatti annunciato che porterà i contenuti all’interno del Social Network, eliminado i link esterni e spingendo gli utenti a restare su Social.

I dati di utilizzo evidenziano che la piattaforma, ormai matura, inizia a traballare, con cancellazioni e un tempo di permanenza in riduzione.

Per ravvivare l’interesse Facebook pensa ai contenuti e lo fa in grande, avviando contatti con grandi player del calibro di New York Times, Buzzfeed e National Geographic, ai quali Facebook offrirebbe denaro in cambio dell’esclusiva su alcuni contenuti.

Questo cambio sarebbe rivoluzionario sia per il Social Network, sia per Facebook. La società americana dichiara, tra le motivazioni di questa scelta, la volontà di voler controllare il contenuto pubblicato, cosa che oggi, salvo in minima parte, non è in grado di fare.

Ci sono però tante ombre su Facebook, a partire dal cosiddetto Edge Rank, quel sistema che regola il flusso di notizie e ci fa vedere con maggiore frequenza determinati contenuti.

Regole a parte, quello che è ovvio e conosciuto da tutti è che la visibilità delle pagine è stata notevolmente ridotta; pagine che di fatto offrono molto spesso contenuti e notizie.

L’unico modo di essere visibili oggi, salvo rare eccezioni, è pagare. Pagare per informare i propri utenti. Un paradosso che dovrebbe mettere in guardia da possibili problematiche future.

Cosa accadrebbe se un domani Facebook decidesse di spostare l’attenzione ad un giornale piuttosto che ad un altro? E chi farà da filtro contenuti? Con quali regole?

C’è in gioco la libertà e l’indipendenza dell’informazione, sviluppata dal basso grazie proprio alle specificità della rete Web, libera e indipendente.
Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono piĂą potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

4 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

5 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro Max sotto accusa: il problema che Apple non aveva previsto

Il forum di Apple si è riempito nei giorni scorsi di lamentele da parte di…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…

9 ore ago
  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtĂ  può rovinarti la giornata senza che tu…

10 ore ago