Facebook%2C+scacco+matto+al+Web%2C+ora+si+prende+anche+i+contenuti
cellulariit
/facebook-scacco-matto-al-web-ora-si-prende-anche-i-contenuti/amp/

Facebook, scacco matto al Web, ora si prende anche i contenuti

Published by
web developer

Dopo essersi assicurato oltre 1 miliardo di iscritti e quasi altrettanti numeri telefonici, ora Facebook inizia a stringere le redini e muove un passo, piuttosto pesante, verso un pericoloso accentramento.

Dopo essersi assicurato oltre 1 miliardo di iscritti e quasi altrettanti numeri telefonici, ora Facebook inizia a stringere le redini e muove un passo piuttosto pesante verso un pericoloso accentramento.

Facebook ha infatti annunciato che porterà i contenuti all’interno del Social Network, eliminado i link esterni e spingendo gli utenti a restare su Social.

I dati di utilizzo evidenziano che la piattaforma, ormai matura, inizia a traballare, con cancellazioni e un tempo di permanenza in riduzione.

Per ravvivare l’interesse Facebook pensa ai contenuti e lo fa in grande, avviando contatti con grandi player del calibro di New York Times, Buzzfeed e National Geographic, ai quali Facebook offrirebbe denaro in cambio dell’esclusiva su alcuni contenuti.

Questo cambio sarebbe rivoluzionario sia per il Social Network, sia per Facebook. La società americana dichiara, tra le motivazioni di questa scelta, la volontà di voler controllare il contenuto pubblicato, cosa che oggi, salvo in minima parte, non è in grado di fare.

Ci sono però tante ombre su Facebook, a partire dal cosiddetto Edge Rank, quel sistema che regola il flusso di notizie e ci fa vedere con maggiore frequenza determinati contenuti.

Regole a parte, quello che è ovvio e conosciuto da tutti è che la visibilità delle pagine è stata notevolmente ridotta; pagine che di fatto offrono molto spesso contenuti e notizie.

L’unico modo di essere visibili oggi, salvo rare eccezioni, è pagare. Pagare per informare i propri utenti. Un paradosso che dovrebbe mettere in guardia da possibili problematiche future.

Cosa accadrebbe se un domani Facebook decidesse di spostare l’attenzione ad un giornale piuttosto che ad un altro? E chi farà da filtro contenuti? Con quali regole?

C’è in gioco la libertà e l’indipendenza dell’informazione, sviluppata dal basso grazie proprio alle specificità della rete Web, libera e indipendente.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

22 minuti ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

4 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

7 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perchĂ© una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

11 ore ago