Facebook+sotto+attacco%3A+rubati+i+dati+di+500+milioni+di+utenti
cellulariit
/facebook-rubati-dati-500-milioni-utenti/amp/
Notizie

Facebook sotto attacco: rubati i dati di 500 milioni di utenti

Published by
Pasquale Conte

Altro attacco ai danni di Facebook. Sono stati rubati i dati di oltre 500 milioni di utenti e pubblicati su un forum dedicato

Facebook, rubati i dati di oltre mezzo miliardo di utenti (Adobe Stock)

Secondo quando riferito dal direttore tecnico di Hudson Rock (azienda specializzata in cybercrime) Alon Gal, i dati di oltre 500 milioni di utenti Facebook sarebbero stati rubati e poi pubblicati online su un forum apposito. A riprendere la notizia diversi media statunitensi, che spiegano come il furto abbia riguardato circa 106 paesi diversi, e comprendono dati sensibili come il nome completo, gli indirizzi e le date di nascita.

Il sito Business Insider ha citato proprio Alon Gal, secondo cui tra i dati trafugati ci sarebbero anche nome utente e password, Facebook ID, biografie, numeri di telefono e indirizzi email. Stando alle prime stime, sembrerebbe che oltre 32 milioni di utenti colpiti siano statunitensi, 11 milioni del Regno Unito e 6 milioni dell’India.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Europei, 27 gare in RAI. Con la qualità del 4K

Facebook, rubati dati di 500 milioni di utenti: tutti i dettagli

Ecco nel dettaglio com’è stata messa in piedi la truffa (AdobeStock)

I dati di oltre 500 milioni di utenti su Facebook sarebbero finiti nel mirino dei cybercriminali. Ne è sicuro il direttore tecnico di Hudson Rock Alon Gal, che ha spiegato come – lo scorso gennaio – aveva individuato un forum dedicato all’hacking. Proprio qui, un utente pubblicizzava la possibilità di racimolare numeri di telefoni di milioni di utenti, sfruttando un bot dedicato. Sembrerebbe che i dati siano stati ottenuti proprio grazie a questo strumento, scaricabile gratuitamente da tutti. Un’arma quasi letale, contro cui Facebook può fare poco e nulla. Come riferito dall’esperto, al massimo si possono avvisare gli utenti sui meccanismi di phishing e potenziali frodi che potrebbero essere messe in piedi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> La serie Galaxy S21 trova ampi consensi tra gli utenti americani

Ad oggi, in realtà, il social network di Mark Zuckerberg non si è ancora espresso ufficialmente a riguardo. È possibile che già nei prossimi giorni arrivino novità in questo senso, con una nota dedicata proprio al furto di dati legati ai social. Non è la prima volta che si verifica un evento di questo tipo. Nel 2018 – col caso Cambridge Analytica – i dati di almeno 87 milioni di utenti vennero sfruttati per scopi di propaganda politica.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

58 minuti ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

3 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

7 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

10 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

11 ore ago