Non solo: potrebbero esserci delle funzioni legate alla pubblicità personalizzata a seconda del luogo in cui ci si trova, informazioni sui luoghi, etc… Insomma, un mix tra diversi servizi di geolocalizzazione già presenti sul mercato, rivisitati dal più grande social network del pianeta. Per ora non abbiamo informazioni precise e certe circa la veridicità delle informazioni: qualora venissero confermate, questo servizio farà sicuramente discutere, soprattutto per quel che riguarda l’aspetto privacy, un tema abbastanza controverso se abbinato al nome Facebook, come abbiamo visto più volte in questi anni.
Una mossa del genere, tuttavia, potrebbe dare del filo da torcere a servizi già noti, come ad esempio Foursquare, Trova I Miei Amici di casa Apple o il già citato Latitude di Google. Cercheremo di sapere qualcosa in più al riguardo nelle prossime settimane.
Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…
Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…
Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…
Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…
La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…
Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…