Facebook+Messenger+introduce+un%26%238217%3Butilissima+funzione+per+i+pagamenti
cellulariit
/facebook-messenger-introduce-unutilissima-funzione-per-i-pagamenti/amp/
App e Videogiochi

Facebook Messenger introduce un’utilissima funzione per i pagamenti

Published by
Pasquale Conte

Tante novità in arrivo su Facebook Messenger. Una di queste riguarda esclusivamente i pagamenti, ora ancor più semplici

Facebook sta puntando parecchio sul suo servizio di messaggistica Messenger, con tante novità già introdotte e altre in fase di lavorazione. A partire dallo scorso gennaio, il team di sviluppatori ha introdotto la crittografia end-to-end per chiamate e chat di gruppo, sia audio che video.

Nuovo aggiornamento in arrivo su Facebook Messenger, che riguarda direttamente i pagamenti (Adobe Stock)

Per il mese di febbraio, la grande aggiunta riguarderà i pagamenti. Al momento solo negli Stati Uniti, arriva Split Payments. Come si può evincere dal nome, si tratta di una feature che darà agli utenti la possibilità di dividere una spesa tra i membri del gruppo, sfruttando Facebook Pay.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli italiani sui social, numeri da capogiro quelli registrati nell’ultimo periodo

Tutti i dettagli di Split Payments, disponibile su Facebook Messenger

Al momento solo negli Stati Uniti, è stata introdotta la possibilità di suddividere i pagamenti tra i membri all’interno di un singolo gruppo (screenshot)

Al momento introdotta solo negli Stati Uniti sia su Android che su iOS, la nuova funzionalità Split Payments di Facebook Messenger darà la possibilità agli utenti di suddividere determinati costi all’interno dei gruppi. Si può per esempio sfruttare al momento del conto al ristorante, oppure quando bisogna fare un regalo di compleanno. Basterà fare tap sull’icona + e selezionare la scheda dei pagamenti, digitando la somma da dividere. Chiaramente è necessario aggiungere un metodo di pagamento al servizio Facebook Pay per completare la transazione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple amplia l’esperienza di musica: cosa bolle in pentola a Cupertino

Altra interessante aggiunta riguarda i messaggi vocali. Con l’ultimo aggiornamento, ci sarà la possibilità di sfruttare i controlli di registrazione come pausa, cancella, riprendi e anteprima. La lunghezza massima sarà inoltre allungata a 30 minuti. Arriva infine la Vanish Mode, disponibile finalmente per tutti. Con questa feature, c’è la possibilità di inviare messaggi, GIF, sticker e reazioni che scompaiono subito dopo esser state visualizzate. Per attivare il tutto, basta fare swipe up nella conversazione scelta e al resto ci penserà direttamente l’applicazione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

1 ora ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago