Facebook+Messenger%2C+c%E2%80%99%C3%A8+una+pagina+fake+che+potrebbe+rubarvi+l%E2%80%99account
cellulariit
/facebook-messenger-ce-una-pagina-fake-che-potrebbe-rubarvi-laccount/amp/
App e Videogiochi

Facebook Messenger, c’è una pagina fake che potrebbe rubarvi l’account

Published by
Pasquale Conte

Come segnalato da diversi utenti ed esperti nel settore, sta girando su Facebook Messenger una pericolosa campagna di phishing che punta a rubare il vostro account

In tema di sicurezza online, l’attenzione non è mai troppa. Ogni giorno spuntano nuove segnalazioni relativi a malware o a tentativi di phishing messi in piedi da parte di cybercriminali. Il concept alla base è sempre lo stesso: viene inviato un messaggio con un link da cliccare, che porta al furto dei dati della vittima.

Nuovo allarme per ciò che riguarda Facebook Messenger, sta girando un pericoloso messaggio di phishing (Adobe Stock)

L’ultima segnalazione riguarda nello specifico Facebook Messenger, una delle piattaforme di messaggistica più utilizzate e che conta 1 miliardo di utenti attivi ogni mese. Stando a quanto rilevato dalla società di cybersicurezza americana Pixm, sta girando una falsa pagina di login già visitata da milioni di persone, che punta a rubare gli account.

Facebook Messenger, come difendersi dall’ultima campagna di phishing

Ecco come difendersi al meglio (Adobe Stock)

Un link pericoloso e che, se utilizzato dalla potenziale vittima per effettuare il login, porta al furto dell’account. L’ultima campagna di phishing legata a Facebook è più preoccupante del previsto. Per un motivo in particolare: sta girando direttamente sul social network, tramite Messenger. Pare che milioni di profili siano già stati hackerati, in quanto il sistema viene gestito in automatico e riesce ad ottenere le credenziali in pochi secondi. Al momento il colosso di Zuckerberg non può fare molto per fermare la condivisione, considerando che i link pericolosi vengono nascosti usando servizi per accorciare le URL.

E non solo, perché se il sito fake viene individuato e bloccato, i cybercriminali ci mettono pochi minuti a crearne di nuovi per rubare ancora più account. Secondo quanto spiegato dalla società di cybersicurezza americana Pixm, ad oggi la pagina sarebbe già stata vistiata 8,5 milioni di volte da inizio anno. Il che vuol dire che ci sono milioni di credenziali finite in mano a malintenzionati, che in pochi secondi possono cambiarle ed impossessarsi di migliaia di informazioni sensibili e personali. Per difendersi, il consiglio è sempre quello di evitare di cliccare su link poco raccomandabili.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Allerta pignoramenti rapidi: giro di vite dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate mette in campo i pignoramenti rapidi: come farà e cosa cambia.  Il…

2 ore ago
  • Smartphone

Un nuovo indizio fa presagire sconti clamorosi sul Motorola Edge 70: sei pronto?

Motorola punta forte sul marketing per promuovere il nuovo Edge 70, modello in concorrenza con…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Basta, non utilizzo più i termosifoni: questo metodo costa meno e mi scaldo in un attimo

Ho detto addio ai tradizionali termosifoni: questo metodo costa meno e riesce a scaldarmi ancora…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus figli 2100 euro ma devono essere in regola con la scuola (anche bocciati ma comunque studenti)

2100 euro con il bonus figli ma solo se sono in regola con la scuola…

12 ore ago
  • Notizie

Arriva il browser di OpenAI: un salto che potrebbe cambiare il web

E se ChatGPT da semplice applicazione di AI diventasse un vero e proprio motore di…

14 ore ago
  • offerte

Offerta bomba per uno smartphone top: sotto i 370 € questa settimana

Sei alla ricerca di un nuovo cellulare? Offerta bomba per uno smartphone top: lo trovi…

15 ore ago