Facebook%3A+Mark+Zuckerberg+in+perdita%2C+ha+perso+miliardi+in+poco+tempo
cellulariit
/facebook-mark-zuckerberg-in-perdita-ha-perso-miliardi-in-poco-tempo/amp/
App e Videogiochi

Facebook: Mark Zuckerberg in perdita, ha perso miliardi in poco tempo

Published by
Pasquale Conte

Facebook sta vivendo uno dei periodi più complicati della sua storia recente. Non tanto a livello di utenza, quanto di entrate. Stando a quanto riferisce IlSole24Ore, l’azienda di Zuckerberg avrebbe registrato perdite da record

Ormai da diverso tempo, Mark Zuckerberg ha deciso di attuare una vera e propria rivoluzione al proprio impero. Facebook è stato rebrandizzato in Meta, con un chiaro riferimento al metaverso e a tutto ciò che ad esso è allegato. Con a catena aggiornamenti significativi anche per Messenger, Instagram e WhatsApp. Ultima novità l’arrivo imminente dell’avatar unico sulla piattaforma di messaggistica.

Zuckerberg Meta (Adobe Stock)

Uno stravolgimento che dovrebbe portare i suoi frutti in particolare nei prossimi anni, quando il web 3.0 prenderà piede in maniera definitiva. Intanto però, lo stesso Zuckerberg se la deve vedere con problematiche non da poco a livello economico. Secondo quanto riferito da IlSole24Ore, infatti, l’azienda americana avrebbe registrato negli ultimi mesi delle perdite da record: si parla di miliardi di dollari.

Meta non riesce a decollare: numeri disastrosi per l’azienda

Meta Zuckerberg (Adobe Stock)

Si parla di perdite da record per Mark Zuckerberg e per Meta. Un insuccesso forse non atteso e che addirittura potrebbe portare il CEO di Facebook a rivedere le proprie priorità. Vale veramente la pena puntare tutto sul metaverso? L’investimento farà ricredere i piani dell’azienda e gli utenti? Sarà solo il tempo a dare una risposta, ma per il momento bisogna vedersela con perdite da record. A riportare la notizia ci ha pensato IlSole24Ore, secondo cui i dati degli ultimi mesi hanno fatto scattare il campanello d’allarme.

Sono ben 9,4 i miliardi di dollari persi in appena nove mesi. Ad essere interessata è la divisione Reality Labs di Meta, ossia il cuore pulsante del Metaverso. Una scommessa sulla quale Zuckerberg ha deciso di puntare praticamente tutto, e così dovrebbe continuare a fare anche negli anni a venire. In borsa, il titolo ha perso oltre il 20% nel dopo mercato. Una situazione che va ad aggravarsi ad un contesto già di per sé non semplice, considerando che da inizio anno si è registrato un -61%. Numeri pessimi, che hanno cancellato i 550 miliardi di market cap

A livello di leader tech in generale, Meta è ad oggi una delle aziende più penalizzate. Staremo a vedere se in futuro ci sarà un cambio di rotta e Zuckerberg potrà tornare a sorridere. Magari quando il web 3.0 prenderà realmente piede nella quotidianità di tutti, che sia a lavoro o semplicemente per svago.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

I telefoni “ultra-sottili” non piaccono alla gente e la “colpa” sarebbe di Apple: i cinesi ci ripensano

C'è un modello di smartphone che al pubblico proprio non sembrano andare giù: gli ultra…

52 minuti ago
  • Elettronica

Cambiare questa impostazione del frigorifero in inverno è un’ottima idea: puoi risparmiare fino al 50% in bolletta

E se il problema della bolletta fosse anche il frigorifero? Se cambi le impostazioni con…

4 ore ago
  • Motorola

Ultimissime offerte Black Friday: lo smartphone a meno di 100 euro

Ultimi giorni del Black Friday, per i vostri acquisti uno smartphone a cifre davvero convenienti:…

5 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch 8: minimo storico su Amazon -39%

Probabilmente il miglior smartwatch presente sul mercato è in offerta su Amazon al suo minimo…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube pronta al cambiamento drastico: la home page non sarà più come prima

YouTube ha deciso ancora una volta di cambiare drasticamente l'aspetto esteriore della sua piattaforma, questa…

17 ore ago
  • Promozioni

Call of Duty Black Ops 7: offerta lampo su Amazon -44%

Sei un appassionato di sparatutto e non hai ancora acquistato COD 2025? Approfitta subito di…

19 ore ago