Facebook%2C+il+piano+anti+Apple+esiste+gi%C3%A0%3A+la+chiave+sarebbe+l%26%238217%3Be-commerce
cellulariit
/facebook-iscritto-medio-valore-mensile/amp/
Notizie

Facebook, il piano anti Apple esiste già: la chiave sarebbe l’e-commerce

Published by
Raffaele Pigneri

Facebook e un business model che resta più remunerativo rispetto ad altri, come ad esempio lo streaming: ecco quanto “paghiamo” il social.

Mark Zuckerberg contrario alle nuove modifiche apportate da Apple con iOS 14.5 (AdobeStock)

Volete sapere quanto pagate ogni mese per il vostro profilo Facebook? Tranquilli, tranquilli: vi confermiamo che non sborsate nemmeno un centesimo. Ma di fatto, come ormai sappiamo bene, paghiamo i social e più in generale internet gratuita con i nostri dati personali. Una valanga di informazioni che per le aziende, a cominciare da Facebook e il resto di Big Tech, hanno un valore enorme.

A fare una media mensile del valore per iscritto ci hanno pensato gli esperti di dati e statistiche del sito Chartr.co. Sotto la lente di ingrandimento ci sono i documenti contabili del primo trimestre del 2021 pubblicati da Menlo Park su USA e Canada. Secondo l’analisi, il “cliente medio” frutta a Facebook un incasso di 48 dollari per tutto il periodo. Ovvero, 16 dollari al mese.

Facebook, ecco come guadagnare più del servizio streaming medio

Facebook ha un guadagno medio per iscritto maggiore rispetto ai servizi streaming (Adobe Stock)

Il procedimento è indiretto. Facebook raccoglie i nostri dati consumatore e li rivende alle aziende che possono creare contenuti marketing specifici, mirati cioè alle cosiddette IDFA, identità per inserzionisti pubblicitari (IDentity For Advertisers). Le IDFA possono essere considerate avatar che descrivono con precisione i nostri consumi e che vengono pagate profumatamente dalle società che piazzano le loro inserzioni pubblicitarie.

Paragonato all’abbonamento medio di un servizio streaming, sottolinea l’approfondimento di Chartr.co, Zuckerberg incassa un bel po’ di più proprio grazie al marketing diretto. Per capirsi, gli utenti degli Stati Uniti pagano 8,99 dollari per un abbonamento medio a Netflix o Primevideo, 8 per Disney Plus, circa 4 dollari per Apple TV e così via.

Privacy Apple, Zuckerberg pensa a un nuovo business model

Il CEO e founder di Facebook, Mark Zuckerberg (image from about.fb.com)

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Xiaomi porta in Italia nuovi televisori con design curato e Android TV

Ora Facebook potrebbe però cambiare sostanzialmente il proprio business model, dando più spazio al MarketPlace e ai Facebook e agli Instagram Shops. Non tanto per puntare direttamente sull’eCommerce, quanto più per aggirare la nuova privacy di Apple. I dispositivi con iOS vietano alle app il tracciamento dei consumatori che non dichiarino espressamente il proprio permesso.

LEGGI ANCHE–>Spam, i miei primi (insopportabili) 43 anni

Ma se le pubblicità di Facebook rimandassero gli utenti ai propri web stores, il tracciamento dei consumi per utente avverrebbe direttamente nell’ambiente interno, senza che Apple o altri possano dire la loro. Una possibilità di cui ha già parlato lo stesso Zuckerberg e che viene seriamente presa in considerazione come antidoto alla svolta di iOS.

 

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

2 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

6 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

9 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

13 ore ago