Facebook ha introdotto una nuova funzione, “birthday video cam” che permette di registrare un video messaggio e postarlo nella home di un amico o un familiare per augurargli buon compleanno.
Il sito Cnet riporta che Henry Soong, un creativo del Social di Zuckerberg ha spiegato l’introduzione della nuova funzione: “Volevamo trovare un nuovo modo per gli amici intimi di inviarsi qualcosa di divertente e il più rapidamente possibile”.
Facebook ha deciso di aggiungere questa funzione per il semplice fatto che gli auguri di compleanno sono un tipo di messaggi più diffusi; infatti, in un anno gli auguri che vengono scambiati all’interno della piattaforma tra gli utenti sono circa 1,6 miliardi, più di 100 milioni di messaggi solo nel mese di gennaio 2016, pari al 60% rispetto allo stesso periodo di due anni fa.
Bithday Video Cam appare sui profili degli utenti Facebook che compiono gli anni
Da molti anni il Social si interessa di organizzare gli eventi dei suoi utenti; già nel 2005 Facebook aveva introdotto la funzione “Eventi” per permettere di pianificare e organizzare incontri, comprese le feste di compleanno, ma solo dopo 10 anni, nel 2013, mette a punto un sistema di notifica automatico dei compleanni degli amici, sistema oggi ancora attivo, in cui ogni giorno viene mostrata una notifica che segnala gli utenti che compiono gli anni in quel giorno e con la possibilità di scrivergli subito un messaggio scritto di auguri. Nel 2014 è stata poi introdotta la ‘birthday card’, una carta di buon compleanno che appare nella home degli utenti ed infine nel 2016 arriva ‘Brithday Video Cam’ per condividere un video messaggio di auguri.
Facebook non smette mai di creare nuove possibilità per gli utenti; infatti è appena giunta notizia che il Social Blu ha annunciato il lancio di una nuova funzione dedicata alle associazioni No-profit; è una pagina usufruibile da parte delle organizzazioni non governative che scelgono di servirsi di Facebook per avere una maggiore visibilità, o per promuovere delle campagne di sensibilizzazione, o di raccolta fondi, da destinare a specifiche iniziative.
Tra gli strumenti per le Ong ci sono, ad esempio, le “Pagine per le raccolte di fondi” su cui apparirà il pulsante “Donazione”, introdotto nel 2015, consentendo agli utenti di contribuire direttamente alla causa tramite il loro news feed.
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…
Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…