Facebook+e+Instagram+nel+caos%3A+aperto+fascicolo+dal+Garante+per+la+Privacy
cellulariit
/facebook-instagram-fascicolo-garante-privacy/amp/
App e Videogiochi

Facebook e Instagram nel caos: aperto fascicolo dal Garante per la Privacy

Published by
Pasquale Conte

Dopo la tragedia di Palermo con TikTok, il Garante per la Privacy apre fascicolo anche per Facebook e Instagram

Il Garante sulla Privacy ha aperto un fascicolo anche per Facebook e Instagram (Getty Images)

Continua a far discutere il tragico episodio che ha portato alla morte di una bambina di Palermo. La giovanissima vittima aveva preso parte ad una challenge su TikTok, il cui esito è stato fatale. Le conseguenze di tutto questo sono diverse e alcune hanno già preso il via. È stato introdotto il blocco del trattamento dei dati qualora non sia possibile accertare l’età dell’utente, ma le novità non sono finite qui.

Il Garante per la Privacy, infatti, ha deciso di aprire un fascicolo anche per Facebook e Instagram. Nei due social di proprietà di Zuckerberg, l’età minima per iscriversi è di 13 anni. Non vi è però alcuna verifica reale al momento della creazione dell’account, motivo per cui sono scattate le indagini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp e i numeri della crisi: quanti utenti ha già perso?

Facebook e Instagram, fascicolo aperto dal Garante per la Privacy

Richiesta la verifica reale dell’età di chi si iscrive (Adobe Stock)

Dopo TikTok, il Garante per la Privacy ha aperto un fascicolo anche per Facebook e Instagram. I due social non richiedono una verifica dell’età al momento della creazione dell’account, nonostante l’età minima di accesso sia di 13 anni. “Servono precise indicazioni sulle modalità di iscrizione e soprattutto sulle verifiche dell’età dell’utente. Necessarie per controllare il rispetto dell’età minima di sottoscrizione” si legge nell’avviso, al quale Facebook dovrà rispondere nei prossimi 15 giorni.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TikTok, numero di telefono a rischio per una vulnerabilità ora risolta

Il futuro dei due social potrebbe essere il medesimo di TikTok: qualora non sia possibile verificare l’età, si procede col blocco del trattamento dei dati. Il che vuol dire, stop alla pubblicazione di nuovi contenuti. Si tratta di una grossa novità, in quanto per la prima volta viene messo nero su bianco l’obbligo di verificare l’età per accedere ad un social network.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

4 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

8 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

11 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

12 ore ago