Facebook+e+Instagram+nel+caos%3A+aperto+fascicolo+dal+Garante+per+la+Privacy
cellulariit
/facebook-instagram-fascicolo-garante-privacy/amp/
App e Videogiochi

Facebook e Instagram nel caos: aperto fascicolo dal Garante per la Privacy

Published by
Pasquale Conte

Dopo la tragedia di Palermo con TikTok, il Garante per la Privacy apre fascicolo anche per Facebook e Instagram

Il Garante sulla Privacy ha aperto un fascicolo anche per Facebook e Instagram (Getty Images)

Continua a far discutere il tragico episodio che ha portato alla morte di una bambina di Palermo. La giovanissima vittima aveva preso parte ad una challenge su TikTok, il cui esito è stato fatale. Le conseguenze di tutto questo sono diverse e alcune hanno già preso il via. È stato introdotto il blocco del trattamento dei dati qualora non sia possibile accertare l’età dell’utente, ma le novità non sono finite qui.

Il Garante per la Privacy, infatti, ha deciso di aprire un fascicolo anche per Facebook e Instagram. Nei due social di proprietà di Zuckerberg, l’età minima per iscriversi è di 13 anni. Non vi è però alcuna verifica reale al momento della creazione dell’account, motivo per cui sono scattate le indagini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp e i numeri della crisi: quanti utenti ha già perso?

Facebook e Instagram, fascicolo aperto dal Garante per la Privacy

Richiesta la verifica reale dell’età di chi si iscrive (Adobe Stock)

Dopo TikTok, il Garante per la Privacy ha aperto un fascicolo anche per Facebook e Instagram. I due social non richiedono una verifica dell’età al momento della creazione dell’account, nonostante l’età minima di accesso sia di 13 anni. “Servono precise indicazioni sulle modalità di iscrizione e soprattutto sulle verifiche dell’età dell’utente. Necessarie per controllare il rispetto dell’età minima di sottoscrizione” si legge nell’avviso, al quale Facebook dovrà rispondere nei prossimi 15 giorni.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> TikTok, numero di telefono a rischio per una vulnerabilità ora risolta

Il futuro dei due social potrebbe essere il medesimo di TikTok: qualora non sia possibile verificare l’età, si procede col blocco del trattamento dei dati. Il che vuol dire, stop alla pubblicazione di nuovi contenuti. Si tratta di una grossa novità, in quanto per la prima volta viene messo nero su bianco l’obbligo di verificare l’età per accedere ad un social network.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

46 secondi ago
  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

1 ora ago
  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

4 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

5 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

6 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

7 ore ago