Facebook+e+il+furto+di+dati%2C+il+Garante+interviene+e+spiega+quali+saranno+i+pericoli
cellulariit
/facebook-furto-dati-garante-interviene-spiega-pericoli/amp/
Notizie

Facebook e il furto di dati, il Garante interviene e spiega quali saranno i pericoli

Published by
Francesco Celli

Era stato invocato da più parti e alla fine l’intervento del Garante per la Privacy è arrivato, con un nuovo comunicato sulla recente violazione dei dati di milioni di profili Facebook. Ponendo grande attenzione alle possibili conseguenze che la diffusione su larga scala delle informazioni personali potrebbe portare.

Facebook su smartphone (Pixabay)

La richiesta è chiara: uno strumento di verifica volto a limitare l’entità delle conseguenze della recente violazione a carico di Facebook. Questo è ciò che il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha chiesto al popolare social network dopo il furto di dati corrispondenti a circa 36 milioni di profili italiani.

In tutto il globo ammontano a 533 milioni gli utenti cui sono stati sottratti dati specifici come nome utente e ID, indirizzo di email o molte altre informazioni e numero di telefono associato all’account.

A tutela della privacy  e per “arginare” i conseguenti rischi legati alla divulgazione delle informazioni rubate, il Garante ha chiesto al popolare social di attivare uno strumento  che possa permettere agli iscritti alla piattaforma di verificare se il proprio account sia stato coinvolto nel furto di dati; attraverso l’inserimento dell’email o del numero di telefono con cui si è effettuata la registrazione.

Quali sono i rischi per gli utenti di Facebook? A spiegarlo è il Garante

Privacy (Adobe Stock)

E se il nostro numero di telefono o la nostra email fossero stati raccolti durante la violazione? Il Garante ribadisce come questo caso rappresenti un potenziale ma serio pericolo per l’utente.

Conoscendo numero di telefono e molti altri dati relativi ad un utente, infatti, un malfattore potrebbe condurre un attacco con una tecnica chiamata “SIM swapping”, arrivando a prendere “possesso” dell’utenza telefonica e sostituendosi al malcapitato e legittimo proprietario del numero. Mettendo in condizione l’autore della truffa di accedere a informazioni o servizi online intestati alla vittima, come per esempio i servizi bancari.

LEGGI ANCHE >>> Facebook e furto dati: scopri se sei vittima del leak della settimana scorsa

Proprio a tal riguardo, continua il comunicato, è di vitale importanza, nei prossimi tempi, tenere sotto controllo le eventuali “anomalie” manifestate dal proprio smartphone nelle fasi di “aggancio” alla rete telefonica. Come, ad esempio, una duratura assenza di segnale in condizioni di normalità potrebbe rappresentare una possibile fonte di sospetto.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Facebook sotto attacco: rubati i dati di 500 milioni di utenti

In questi casi è bene affidarsi al proprio operatore telefonico e verificare che non vi siano state richieste di trasferimento del numero, ma è anche importante diffidare di messaggi insoliti (come richieste di soldi) anche se provenienti da mittenti conosciuti. Anche in questo caso potrebbe trattarsi di possibili conseguenze legate al SIM Swapping.

Published by
Francesco Celli

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

2 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

6 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

9 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

13 ore ago