Facebook+down%2C+Telegram+in+salita%3A+utenti+in+aumento+dopo+il+blackout
cellulariit
/facebook-down-telegram-in-salita-utenti-in-aumento-dopo-il-blackout/amp/
Notizie

Facebook down, Telegram in salita: utenti in aumento dopo il blackout

Published by
Lidia Sonsini

Il blackout di Facebook del 4 ottobre 2021 non ha avuto effetti negativi per tutti: ecco le app che hanno guadagnato di più nelle ore di malfunzionamento del gigante dei social

(Adobe Stock)

Il blackout di servizi Facebook (Whatsapp, Instagram, Facebook e Messenger) del 4 ottobre, dovuto a problemi di configurazione di rete e durato 6 ore, è sembrato lunghissimo per moltissimi utenti. A prescindere dalle necessità social private, ormai talmente consolidate da sembrare una vera e propria dipendenza, l’evento ha causato ingenti danni economici al livello globale.

Secondo l’agenzia specializzata Bloomberg sono andati in fumo 160 milioni di dollari per ogni ora di down: in totale, 6 miliardi di dollari. Per qualcuno, però, l’incidente è stato un’occasione di guadagno, come, ad esempio, le applicazioni concorrenti che si sono viste aumentare sia il tempo passato sulla propria piattaforma sia il numero degli nuovi utenti in cerca di alternative.

LEGGI ANCHE >>> Digitale Terrestre, cambiano le date dello switch off: quando tocca a Mediaset

La caduta di Facebook fa salire i numeri di Telegram: sorprese in arrivo nel settore delle app di messaggistica?

(Adobe Stock)

Sensor Tower riporta che più di tutti in termini di utenti acquisiti ha guadagnato Snapchat – una crescita del 23% rispetto alla settimana precedente. Twitter segna l’11% in più per il tempo passato sull’app, mentre per TikTok non cambia quasi nulla – solo il 2% in più.

Tra le applicazioni di messaggistica è stato Telegram a beneficiarne più di tutti, con un aumento del 18%. L’app di Pavel Durov ha aggiunto 70 milioni di utenti, raggiungendo nuovi record sia per nuovi utenti che per l’attività e nonostante traffico aumentato a dismisura ha continuato a funzionare bene, a parte piccoli rallentamenti in alcuni momenti. È andata bene anche per Signal, applicazione rivale più piccola, cresciuta del 15%.

Dall’altra parte troviamo i numeri con il segno negativo della galassia Facebook: -38% di utenti connessi per Instagram, -25% per WhatsApp, per Facebook -24% e Messenger -20%.

LEGGI ANCHE >>> YouTube pronto a semplificare la vita degli utenti con questa super novità

A situazione di emergenza rientrata, non ci saranno probabilmente cambiamenti consistenti nell’uso dei social, ma ci si potrebbe comunque aspettare un maggiore interesse verso altre applicazioni di messaggistica. Nonostante WhatsApp tenga banco con i suoi 6 miliardi di utenti nel mondo, la crescita improvvisa di Telegram, Signal e Viber potrebbe riservare qualche sorpresa nel tempo.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

9 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

10 ore ago