Facebook+chiude+una+delle+sue+sezioni+ad+un+anno+dal+lancio+sul+mercato
cellulariit
/facebook-chiude-una-delle-sue-sezioni-ad-un-anno-dal-lancio-ufficiale/amp/
App e Videogiochi

Facebook chiude una delle sue sezioni ad un anno dal lancio sul mercato

Published by
Pasquale Conte

Pessime notizie in casa Facebook. Ad un anno dal lancio ufficiale, una delle sue nuove sezioni verrà presto chiusa 

Nel corso degli ultimi anni, su Facebook sono arrivate una serie di novità volte a rendere l’esperienza sul social network ancor più immersiva e completa. Visto il successo che sta avendo il fenomeno, anche l’azienda di Zuckerberg aveva deciso di implementare una sezione completamente dedicata ai podcast.

A distanza di un anno dal lancio, Facebook ha deciso di chiudere la sua sezione dedicata ai podcast (Adobe Stock)

I risultati ottenuti non sono però quelli sperati, anzi. A distanza di un anno dal lancio, già a partire da questa settimana non sarà più possibile caricare nuovi programmi all’interno del servizio. Dal 3 giugno, poi, l’intera sezione verrà rimossa sia dall’applicazione che dal sito web del social network.

Facebook podcast, la sezione verrà chiusa il 3 giugno

Non è da escludere un rilancio nei prossimi mesi, probabilmente nel metaverso di The Horizon (Unsplash)

Secondo quanto riferisce Bloomberg News, a partire dal prossimo 3 giugno verrà chiusa ufficialmente la sezione podcast su Facebook. Una mossa abbastanza attesa, visto l’insuccesso che il progetto ha avuto nel suo primo (e unico) ano di vita. Ma non è finita qui, perché l’azienda ha deciso di riformulare la sua sezione audio. Verranno infatti rimosse anche Audio e l’hub Soundbites, altre due feature su cui Zuckerberg puntava molto. Per il momento resiste Live Audio Rooms, una sorta di versione alternativa a Clubhouse.

Dopo un anno di apprendimento e iterazione sui podcast, abbiamo deciso di semplificare la nostra suite di strumenti audio su Facebook. Valutiamo costantemente le funzionalità che offriamo in modo da poterci concentrare sulle esperienze più significative” ha dichiarato la portavoce dell’azienda Adelaide Coronado ai microfoni di The Verge.

Ma a cosa è dovuto tutto questo? Alcuni esperti pensano che in generale il trend audio stia andando a calare sui social network. Il boom c’è stato tra il 2020 e il 2021, quando anche altre realtà come Twitter, Telegram e Amazon hanno lanciato sezioni dedicate. Non è detto che Facebook abbia deciso di chiudere per sempre con i podcast: potrebbe avvenire un rilancio nel metaverso di Horizon.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 rischia grosso: il suo peggior nemico è proprio lui

Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…

21 minuti ago
  • App e Videogiochi

iPhone diventa telecomando universale: spegni il vecchio controller

Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pignoramento dello stipendio: ecco chi rischia veramente questa nuova misura

Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …

8 ore ago
  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

10 ore ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

12 ore ago