Facebook+chiude+una+delle+sue+sezioni+ad+un+anno+dal+lancio+sul+mercato
cellulariit
/facebook-chiude-una-delle-sue-sezioni-ad-un-anno-dal-lancio-ufficiale/amp/
App e Videogiochi

Facebook chiude una delle sue sezioni ad un anno dal lancio sul mercato

Published by
Pasquale Conte

Pessime notizie in casa Facebook. Ad un anno dal lancio ufficiale, una delle sue nuove sezioni verrà presto chiusa 

Nel corso degli ultimi anni, su Facebook sono arrivate una serie di novità volte a rendere l’esperienza sul social network ancor più immersiva e completa. Visto il successo che sta avendo il fenomeno, anche l’azienda di Zuckerberg aveva deciso di implementare una sezione completamente dedicata ai podcast.

A distanza di un anno dal lancio, Facebook ha deciso di chiudere la sua sezione dedicata ai podcast (Adobe Stock)

I risultati ottenuti non sono però quelli sperati, anzi. A distanza di un anno dal lancio, già a partire da questa settimana non sarà più possibile caricare nuovi programmi all’interno del servizio. Dal 3 giugno, poi, l’intera sezione verrà rimossa sia dall’applicazione che dal sito web del social network.

Facebook podcast, la sezione verrà chiusa il 3 giugno

Non è da escludere un rilancio nei prossimi mesi, probabilmente nel metaverso di The Horizon (Unsplash)

Secondo quanto riferisce Bloomberg News, a partire dal prossimo 3 giugno verrà chiusa ufficialmente la sezione podcast su Facebook. Una mossa abbastanza attesa, visto l’insuccesso che il progetto ha avuto nel suo primo (e unico) ano di vita. Ma non è finita qui, perché l’azienda ha deciso di riformulare la sua sezione audio. Verranno infatti rimosse anche Audio e l’hub Soundbites, altre due feature su cui Zuckerberg puntava molto. Per il momento resiste Live Audio Rooms, una sorta di versione alternativa a Clubhouse.

Dopo un anno di apprendimento e iterazione sui podcast, abbiamo deciso di semplificare la nostra suite di strumenti audio su Facebook. Valutiamo costantemente le funzionalità che offriamo in modo da poterci concentrare sulle esperienze più significative” ha dichiarato la portavoce dell’azienda Adelaide Coronado ai microfoni di The Verge.

Ma a cosa è dovuto tutto questo? Alcuni esperti pensano che in generale il trend audio stia andando a calare sui social network. Il boom c’è stato tra il 2020 e il 2021, quando anche altre realtà come Twitter, Telegram e Amazon hanno lanciato sezioni dedicate. Non è detto che Facebook abbia deciso di chiudere per sempre con i podcast: potrebbe avvenire un rilancio nel metaverso di Horizon.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

50 minuti ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

2 ore ago
  • Google

Google Home si aggiorna: scoperto un trucco geniale per collegare subito nuovi dispositivi

Google Home, arriva l'aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito…

3 ore ago
  • Samsung

Delusione cocente per Samsung: il prossimo smartphone cambierà radicalmente

Samsung ha deciso di cambiare rotta dopo la delusione cocente di quest'anno: il prossimo smartphone…

6 ore ago
  • Smartphone

Smartphone da urlo a meno di 500 €: questi modelli fanno impallidire i top di gamma

Vuoi uno smartphone di qualità senza dover spendere una fortuna? Questi modelli sono quelli perfetti…

7 ore ago
  • Samsung

Con Samsung non serve conoscere le lingue – Arriva l’IA che vi fa parlare (quasi) ogni lingua

Samsung amplia lo spettro delle sue funzioni di intelligenza artificiale e agisce su uno degli…

8 ore ago