Facebook+boicotta+la+disinformazione%3A+tante+novit%C3%A0+in+arrivo+ai+gruppi
cellulariit
/facebook-boicotta-la-disinformazione-tante-novita-ai-gruppi/amp/
App e Videogiochi

Facebook boicotta la disinformazione: tante novità in arrivo ai gruppi

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Facebook annuncia nuovi strumenti di moderazione per gli amministratori dei gruppi e due novità per pubblicizzare la propria community

Non è la prima volta che Facebook intraprende misure per arginare il fenomeno delle fake news. Un tema che evidentemente sta molto a cuore alla società di Meta, nella consapevolezza del ruolo assunto dai social network nella condivisione delle informazioni. E l’ultima novità messa in campo dalla piattaforma digitale più famoso al mondo tocca stavolta i gruppi.

I nuovi tools di moderazione introdotti sui gruppi Facebook (Screenshot Meta)

Non si tratta di una mossa completamente inedita, considerato appunto il peso specifico dei gruppi di Facebook, utilizzati talvolta impropriamente dagli utenti per diffondere fake news. Grazie alle modifiche introdotte da Facebook e annunciate in queste ore dalle pagine del proprio blog, gli amministratori dei gruppi avranno nuovi tools per bloccare la disinformazione e, al contempo, gestir meglio la community nell’ottica di una maggiore trasparenza.

Spicca, in primo luogo, una funzionalità che permette di bloccare in automatico i post che contengono informazioni false, e questo grazie al contributo di alcuni fact-checker di terze parti. Ma non solo: gli amministratori potranno sospendere temporaneamente i membri del gruppo, inibendo a quest’ultimi di poter pubblicare post, commentare, creare o entrare nelle stanze.

Facebook Gruppi: arriva il codice QR per pubblicizzare la propria community

Il codice QR per migliorare la popolarità dei gruppi Facebook (Screenshot Meta)

Questo pacchetto di tools relativo agli strumenti di moderazione è contenuto all’interno dell’amministratore automatico, una sezione appunto dei gruppi Facebook. In questa categoria sarà anche possibile approvare o bloccare in automatico le richieste di iscrizione degli utenti, subordinando l’approvazione a degli specifici criteri come, ad esempio, l’avere risposto alle domande.

Meta ha poi voluto ampliare il ventaglio di novità per permettere agli utenti di pubblicizzare il proprio gruppo su Facebook, e ciò nell’ottica di un ampliamento del numero di iscritti. In questo senso, vale la pena citare la possibilità di invitare gli utenti via email e, soprattutto, un codice QR che gli amministratori potranno condividere con qualsiasi utente. Il suo funzionamento segue le logiche dei tradizionali QR: effettuando la scansione tramite la fotocamera dello smartphone o del tablet, l’utente verrà indirizzato in automatico nella pagina Informazioni del gruppo, dalla quale poter effettuare la procedura di iscrizione.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

4 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

6 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

14 ore ago